31 Luglio 2023
CSC Costruzioni, parte del gruppo Webuild, si è aggiudicata il progetto autostradale ‘N2 Gentilino-Lamone (Lotto 202)’, in Svizzera, per un valore complessivo di € 157 milioni.
Il gruppo deterrà una quota del 35% e guiderà il consorzio che si occuperà dei lavori, appartenenti a quello che risulta essere il più grande intervento di manutenzione straordinaria del Canton Ticino degli ultimi 30 anni.
Del consorzio faranno parte anche le imprese svizzere Implenia, Edilstrada, Matteo Muttoni Costruzioni e Casada.
I lavori sono stati commissionati dall’Ufficio federale delle strade (USTRA) e rientrano nel più ampio progetto “USTRA EP 28 Gentilino-Lamone” di interventi di manutenzione straordinaria e di ammodernamento sul territorio dell’asse autostradale N2, dal Portale Nord della Galleria di Gentilino fino a Lamone, incluso lo svincolo Lugano Nord, per un totale di 6 km.
Il Lotto 202 si riferisce alle principali opere di genio civile, inclusa la ricostruzione e l’ammodernamento di 27 strutture, tra sottopassi, ponti e opere connesse.
I lavori guidati da CSC avranno una durata stimata di quattro anni. Si considera, inoltre, che l’impiego di personale possa attestarsi attorno ai 120 individui, tra personale diretto e terzi. Riguardo i materiali, la ripavimentazione del suolo autostradale sarà composta all’80% da materiali riciclati.
CSC è attualmente impegnata nella realizzazione di una serie di progetti autostradali tra Milano e il Gottardo, tra cui la manutenzione e l'adeguamento di circa 2 chilometri di autostrada tra Chiasso e Lugano, sempre nel Canton Ticino.
L’impresa Costruzioni Stradali e Civili S.A. - CSC SA - è stata fondata nel 1960 a Lugano ed è da sempre parte del gruppo Webuild.
CSC Costruzioni SA opera in Svizzera da oltre 60 anni, progettando e realizzando strutture sostenibili e di alta qualità. Con oltre 60 progetti in corso e 300 dipendenti che applicano la loro esperienza e il loro know-how alla creazione di strutture complesse e sostenibili, CSC Costruzioni SA è un'azienda solida e senza eguali in Svizzera.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia