Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Poste Italiane, il generale Maurizio De Rinaldis nuovo Presidente della compagnia aerea Air Cargo

Air Cargo, la compagnia aerea di Poste Italiane, ha nominato Maurizio De Rinaldis nuovo Presidente. L'ex direttore generale di Alitalia succede a Fortunato Di Marzio

11 Agosto 2023

Poste Italiane, il generale Maurizio De Rinaldis nuovo Presidente della compagnia Air Cargo

Air Cargo, compagnia aerea di Poste Italiane, ha nominato Maurizio De Rinaldis nuovo Presidente.

L'ex direttore generale di Alitalia prende l’incarico dopo Fortunato Di Marzio.

Il Generale 'Medaglia d'argento al valore aeronautico' farà volare ora le operazioni di trasporto cargo.

Poste Air Cargo: 5.700 tratte per 8 aeroporti italiani

Poste Air Cargo nasce nel 1981 con la denominazione Mistral Air ed entra a far parte del Gruppo Poste Italiane nel 2002.

Dal 2018 la società si focalizza nelle operazioni di trasporto aereo cargo e arriva nel 2022 a trasportare oltre 19.800 tonnellate di posta, pacchi e cargo nel network, garantendo un indice di regolarità del 99,8% e di puntualità (a 15 minuti) del 96,9%.

Poste Air Cargo è leader italiano del trasporto aereo full-freighter connettendo, con un network notturno, 8 aeroporti italiani al servizio della logistica del segmento cargo courier garantendo il supporto alla logistica di Poste Italiane.

La base operativa di Fiumicino, con la sua posizione geografica strategica, consente di servire agevolmente il bacino del Mediterraneo (Larnaca, Il Cairo, Tunisi, Algeri, Casablanca), il Medio Oriente (Tel Aviv e Beirut) e l’area Balcanica (Belgrado). In ambito nazionale la Compagnia opera stabilmente presso gli aeroporti di Fiumicino, Catania, Palermo, Cagliari, Lamezia Terme, Bari, Olbia e Brescia, assicurando collegamenti giornalieri da nord a sud.

La compagnia nel 2022 ha operato oltre 5.700 tratte.

Chi è Maurizio De Rinaldis: Medaglia d'argento al valore aeronautico

Classe 1965, il generale entra a far parte dell’Accademia Aeronautica nel corso “Centauro IV”.

In Texas, alla Sheppard Air Force Base, consegue il brevetto di pilota militare.

Partecipa alla Guerra del Golfo nel 1991 e due anni dopo entra a far parte delle Frecce Tricolori assumendo ruoli quali 3° Gregario Destro, 1° Gregario Destro, Supervisore all'addestramento acrobatico e Capoformazione.

Dall'ottobre 2000 al novembre 2003 De Rinaldis ha ricoperto il ruolo di comandante della Pattuglia Acrobatica Nazionale, venendo promosso a colonnello durante il ruolo.

Nel 2001 riceve l’onorificenza “Medaglia d’argento al valore aeronautico”.

Da giugno 2014 a maggio 2018 è stato Direttore Generale di Compagnia Aeronautica Italiana S.P.A., ex Alitalia.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x