Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sicily by Car, al via l'ammissione su Euronext Growth Milan: capitalizzazione prevista pari a € 317 mln

Tommaso Dragotto, Fondatore, Presidente e Amministratore Delegato di Sicily by Car: “Nel 60° anniversario della fondazione, la quotazione in Borsa segna l’ingresso in una nuova era aziendale. Il mercato azionario corrisponde al nostro obiettivo di espansione"

02 Agosto 2023

Sicily by Car, al via l'ammissione su Euronext Growth Milan: capitalizzazione prevista pari a € 317 mln

Come anticipato da Il Giornale d'Italia, Sicily by Car, azienda italiana tra i principali operatori nel settore dell’autonoleggio leisure a breve termine fondata nel 1963, e Industrial Stars of Italy 4, annunciano che in data 1° agosto 2023 SbC ha ricevuto da Borsa Italiana il provvedimento di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie e dei warrant su Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana.

L’inizio delle negoziazioni è fissato per giovedì 3 agosto 2023.

Tommaso Dragotto, Fondatore, Presidente e Amministratore Delegato di Sicily by Car: “Nel 60° anniversario della fondazione, la quotazione in Borsa segna l’ingresso in una nuova era aziendale dove innovazione e internazionalizzazione diventano i perni del nostro sviluppo sui quali investire con determinazione e costanza. Sicily by Car compie un passo epocale e si apre a nuovi orizzonti, rinsaldando la propria solidità grazie a nuove risorse finanziarie e ad una organizzazione sempre più capillare e strutturata. Abbiamo scelto il mercato azionario per permettere a un’ampia platea di investitori italiani ed esteri di sostenere e condividere l'ambizioso obiettivo di espansione a livello nazionale e internazionale in un settore caratterizzato da elevato potenziale di crescita. Abbiamo preso un impegno verso tutti coloro che ci hanno dato fiducia e vogliamo mantenerlo portando avanti un percorso orientato alla creazione di valore, supportata dall’adozione di una dividend policy, e alla sostenibilità, elemento che da anni ci contraddistingue. Desidero ringraziare i soci di Indstars 4 e tutta la squadra di Sicily by Car, la cui competenza e dedizione hanno reso possibile il raggiungimento di questi traguardi.”

Giovanni Cavallini, Attilio Arietti, Davide Milano ed Enrico Arietti, promotori di Indstars 4: “Siamo felici che la nostra quarta Spac italiana (cui si aggiungono una Spac in Olanda ed una in Repubblica Ceca) abbia concluso la sua missione con la quotazione di Sicily by Car per accompagnarla nel progetto di espansione nazionale ed internazionale intrapreso. Indstars 4 è caratterizzata da profonde innovazioni che la rendono più snella, efficiente ed investor friendly delle Spac italiane del passato. Siamo orgogliosi che le innovazioni da noi apportate siano state ben accolte dai nostri investitori e da Sicily by Car e ci auguriamo che esse possano aprire un nuovo corso nella vita delle Spac italiane.”

Gruppo SbC: dal 1963 ad oggi

Fondata nel 1963 da Tommaso Dragotto, Sicily by Car è una società italiana tra i principali operatori nell’autonoleggio leisure a breve termine, brand di eccellenza in grado di competere con i principali player globali per qualità del servizio, dimensionamento della flotta e presenza geografica. Vanta una rete in Italia di 55 uffici di noleggio, con presidio negli aeroporti nazionali e internazionali e presenza capillare nelle città a maggiore vocazione turistica. Il parco vetture si compone di una flotta di circa 13.000 veicoli; per garantire una gestione efficace ed efficiente del flusso di prenotazioni, SbC ha sviluppato una piattaforma in house, che convoglia tutte le informazioni commerciali e del parco auto, adeguando le diverse tariffe in tempo reale in base a località, tipologia di mezzi, disponibilità e periodo.

La Società è presente in Albania, Malta, Francia, Austria e prossime aperture sono programmate in Polonia e Montenegro in forza di accordi con partner strategici. Il modello di business prevede una capillare diffusione del brand “SBC Europe” grazie a una rete di agenzie e insegne locali pronte ad aprirsi a collaborazioni continuative basate sulla reciprocità del servizio tramite partnership commerciali in co-brand. SbC ha stretto accordi di partnership B2B con i più grandi broker internazionali in grado di garantire una copertura a livello mondiale del servizio car rental, raggiungendo una posizione di leadership (Booking.com, AutoEurope, Expedia, Cartrawler, Zuzuche/Qeeq, Carmore Korea, Rentcars Brasil, FTI Touristik, Ofran).

Il Gruppo ha sviluppato una crescente attenzione alle tematiche ESG che hanno determinato la graduale conversione della flotta con veicoli green (oggi circa il 40% dell’intera flotta e il 64% del recente inflottato sono low emission) e la totale autonomia energetica del fabbisogno dell’headquarter attraverso l’istallazione di un impianto fotovoltaico capace di generare 187 KW.

La Società intende consolidare la propria presenza in Italia e accelerare l’espansione sui mercati esteri. Il progetto strategico si basa sulle seguenti linee guida: crescita della linea B2C all’estero tramite operazioni di M&A e il lancio del marchio “SBC Europe”; rafforzamento del segmento B2B (car replacement e corporate) finalizzato alla diversificazione del business.

Nel 2022 il Gruppo ha registrato i seguenti risultati consolidati: Valore della Produzione 160,9 milioni di euro, EBITDA 68,6 milioni di euro (EBITDA margin 43%), Utile Netto 39,9 milioni di euro.

In data 18 luglio 2023, il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato una dividend policy che si pone come obiettivo la distribuzione, ogni anno, di un dividendo per azione in valore assoluto almeno in linea con quello eventualmente distribuito nell’esercizio precedente, con un payout ratio pari a circa il 30% dell’utile netto consolidato

Capitale Sociale e Azionariato

Alla data di efficacia della Business Combination, che coinciderà con la data di inizio delle negoziazioni delle azioni ordinarie e dei warrant su Euronext Growth Milan (EGM), il capitale sociale di SbC sarà pari a Euro 6.610.000, rappresentato da n. 35.930.000 azioni prive dell’indicazione del valore nominale, suddivise nelle seguenti categorie:

  • n. 31.680.000 azioni ordinarie (ISIN IT0005556581) ammesse a quotazione su EGM;
  • n. 3.000.000 azioni ordinarie auto-estinguibili (ISIN IT0005556938), non ammesse a quotazione su EGM;
  • n. 1.250.000 performance shares (ISIN IT0005556920), non ammesse a quotazione su EGM.

Alla data di avvio delle negoziazioni, la capitalizzazione prevista sarà pari a 316,8 milioni di euro, considerando le sole azioni ordinarie ammesse alle negoziazioni (escludendo quindi le azioni ordinarie auto-estinguibili e le performance shares, non ammesse a negoziazione) e il flottante risulterà pari al 28,3%.

A seguito dell’aumento di capitale per complessivi 61 milioni di euro, e considerando la valorizzazione dell’equity di SbC ai sensi dell’accordo dello scorso 16 maggio 2023 (298,3 milioni di euro), l’equity value di SbC alla data di efficacia della Business Combination risulterà pari a 359,3 milioni di euro.

Warrant

Alla data di efficacia della Business Combination, che coinciderà con la data di inizio delle negoziazioni delle azioni ordinarie e dei warrant su Euronext Growth Milan (EGM), risulteranno in circolazione complessivi n. 20.700.000 “Warrant Sicily by Car S.p.A.”, così suddivisi:

  • n. 6.831.000 “Warrant Sicily by Car S.p.A. – Warrant A” (ISIN IT0005556532),
  • n. 6.831.000 “Warrant Sicily by Car S.p.A. – Warrant B” (ISIN: IT0005556599),
  • n. 7.038.000 “Warrant Sicily by Car S.p.A. – Warrant C” (ISIN: IT0005556607).

Saranno inoltre presenti i seguenti strumenti finanziari, non oggetto di ammissione:

  • n. 1.380.000 Warrant SbC Promotori I Serie (ISIN IT0005557506).

Entro 15 giorni di Borsa aperta successivi alla data di efficacia della Business Combination, le Società Promotrici di Indstars 4 potranno esercitare i Warrant SbC Promotori I Serie convertendoli in n. 828.000 Azioni Ordinarie e, conseguentemente, ad esito del suddetto esercizio le azioni ordinarie SbC negoziate su Euronext Growth Milan saranno complessivamente n. 36.758.000. A seguito dell’esercizio dei Warrant SbC Promotori I Serie il flottante risulterà pari al 27,5%.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x