Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vivendi, Bollorè cede oltre 1,5 milioni di azioni (lo 0,14%) del capitale e la media company crolla in Borsa (fino al -9,8%)

Geoffroy Le Guyader, analista di Kepler Cheuvreux, ricorda in questo senso che se Bolloré non riduce la quota, rischia di dover effettuare un’offerta obbligatoria su tutte le azioni, un fatto che richiederebbe anche un premio in denaro

23 Maggio 2023

Vivendi, Bollorè cede  oltre 1,5 milioni di azioni (lo 0,14%) del capitale e la media company crolla in Borsa (fino al -9,8%)

Martedì 23 maggio le azioni Vivendi scendono fino al 9,8% a Euronext Paris, nel primo pomeriggio restano in ogni caso sotto pressione cedendo il 7% circa a 8,77 euro per 9,7 miliardi di capitalizzazione.

Vivendi, colosso francese dei media e delle comunicazioni di cui Vincent Bolloré è azionista di riferimento con il 29% (in Italia è primo socio di Tim con il 24% circa, di Mfe con il 20%), resta in difficoltà in borsa dopo che una nota al mercato ha fatto emergere che il miliardario francese Bolloré ha venduto circa 1,5 milioni azioni. Una decisione ritenuta dagli investitori come una segnale che il magnate non sta pianificando a breve una scalata sul titolo con relativo lancio di opa.

Gli analisti hanno messo in guardia il mercato dal leggere troppo dietro alla decisione di vendita, spiegando che la mossa potrebbe essere stata presa per evitare di sfondare presto una soglia che obbliga Bolloré a effettuare un'offerta obbligatoria. Bolloré controlla il 29% di Vivendi, il cui buyback rischia di spingere la quota al di sopra la soglia del 30%. E poi c’è il tema della cancellazione dei titoli.

Geoffroy Le Guyader, analista di Kepler Cheuvreux, ricorda, come si legge su MF-Milano Finanza, in questo senso che se Bolloré non riduce la quota, rischia di dover effettuare un’offerta obbligatoria su tutte le azioni, un fatto che richiederebbe anche un premio in denaro. Avendo già in mano il 29% dei titoli, rilevare la parte restante costerebbe ai prezzi attuali 7 miliardi, senza contare un premio di maggioranza.

Secondo Oddo, sebbene la mossa indichi che «Bolloré potrebbe non lanciare un'acquisizione nelle prossime settimane, un takeover rimane possibile e resta lo scenario base del broker a medio termine». Il quale prosegue poi spiegando che «rimanendo sotto la soglia di offerta obbligatoria Bolloré, guadagna maggiore flessibilità sui tempi di negoziazione».

L'analista di Bloomberg Intelligence Unit,  Matthew Bloxham, ritiene a sua volta che «la mossa di Bolloré sembra segnalare l’intenzione di restare al di sotto della soglia obbligatoria di opa per prendere tempo e voler controllare la tempistica su un possibile takeover» su Vivendi.

A leggere solo i dati di oggi, aggiunge Bloxham, «parrebbe emergere che la possibilità di un’offerta totalitaria si sia ridotta, ma è pericoloso trarre conclusioni importanti da una singola mossa», conclude l’analista.

Il primo trimestre 2023 di Vivendi

Nei primi tre mesi del 2023 Vivendi ha registrato un aumento dei ricavi del 3,3% a 2,29 miliardi di euro (2,21 miliardi nel primo trimestre del 2022). Come ha ricordato il suo amministratore delegato, Arnaud de Puyfontaine, il business sviluppato dal Gruppo Canal+ ha prodotto ricavi complessivi per 1,47 miliardi di euro grazie ad alcuni film sia in Francia che all’estero.

Inoltre, Canal+ potrà ulteriormente beneficiare della partnership siglata con Apple Tv+ i cui contenuti è previsto siano disponibili anche per gli abbonati a Canal+ nella Francia continentale. Riscontri positivio anche nel settore del gaming che sta vivendo una fase di passaggio delicata. Crescono le attività di Gameloft, con ricavi per 71 milioni di euro, in aumento di quasi 15 milioni, grazie al passaggio strategico dell’azienda verso i giochi per pc-console, che hanno rappresentato il 36% dei ricavi, mentre quelli da device mobili hanno coperto il 57%. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x