05 Maggio 2023
Il Consiglio di Amministrazione di Amundi del 27 aprile 2023, presieduto da Yves Perrier, ha approvato il bilancio per il primo trimestre del 2023.
L'Amministratore Delegato Valérie Baudson ha dichiarato: "Amundi ha conseguito buoni risultati nel primo trimestre del 2023, in un contesto di mercato incerto. Il nostro utile netto rettificato è rimasto stabile a 300 milioni di euro rispetto al quarto trimestre del 2022, grazie alla resilienza dei nostri ricavi e al buon controllo dei costi. I miglioramenti nella produttività e le continue sinergie generate dall'integrazione di Lyxor ci hanno permesso di assorbire gli effetti dell'inflazione, continuando al tempo stesso a investire. Vorrei anche sottolineare il positivo contributo delle nostre attività retail nel trimestre, sia attraverso le nostre reti partner in Francia e all'estero sia attraverso i nostri distributori terzi".
Tra i principali risultati si segnala l'utile netto rettificato pari a 300 milioni di euro, grazie a un profilo diversificato e all’efficienza operativa, le commissioni di gestione resilienti nel primo trimestre dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2022, nonostante l’impatto avverso del mercato e un buon controllo dei costi in un contesto inflazionistico.
Inoltre si segnala il Cost/income ratio pari a 53,6%
Sottoscrizioni positive per il business retail e le joint venture in India e Corea
Retail (escluse JV e Amundi BOC WM): + 4,3 miliardi di euro, di cui +4,2 in attivi a medio-lungo termine, grazie al successo dell’offerta adeguata al nuovo contesto: prodotti strutturati e fondi obbligazionari Buy & Watch
SBI MF (India) +2,8 miliardi di euro e NH-Amundi (Corea) +1,6 miliardi di euro
Raccolta netta totale (- 11,1 miliardi di euro) impattata da rimborsi provenienti da clientela istituzionale in attività che generano margini molto bassi.
Nel corso del primo trimestre sono state raggiunte diverse tappe importanti del piano di sviluppo “Ambitions 2025”:
- Amundi Technology ha registrato un aumento dei suoi profitti del +35% rispetto al primo trimestre 2022 e ha acquisito 4 nuovi clienti, di cui 3 in Asia. Amundi Technology e HSBC Securities Services in Asia hanno firmato un accordo per l'utilizzo della piattaforma ALTO. Si tratta di un nuovo importante cliente per l'offerta ALTO ai gestori di attivi, che già annovera tra i suoi clienti CACEIS, Société Générale Securities Services e Bank of NY Mellon. BNY Mellon ha installato con successo ALTO in 7 delle sue entità nell'EMEA;
- La piattaforma Amundi di distribuzione di fondi, Fund Channel, annuncia oggi la chiusura dell'operazione con CACEIS. Quest'ultima acquisisce il 33,33% del capitale di Fund Channel, per sviluppare l'attività di fund execution e offrire servizi integrati ai distributori.
- Le masse gestite nell'ambito degli Investimenti Responsabili hanno raggiunto 822 miliardi di euro, rispetto agli 800 miliardi di euro di fine 2022, grazie a un effetto mercato positivo. Nell’ambito del suo impegno Net Zero, il 17 aprile u.s. Amundi ha annunciato l’avvio di una gamma completa di fondi per un’ampia gamma di classi di attivo allineate alla traiettoria Net Zero, con l’obiettivo di ridurre l’intensità di carbonio del 30% nel 2025 rispetto al 2019 e del 60% nel 2030.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia