13 Aprile 2023
Silvia Rovere è stata nominata Presidente di Poste Italiane.
Due mandati come presidente di Assoimmobiliare di Confindustria, ha una vasta esperienza in private equity e nella gestione dei fondi.
Rovere è moglie di Andrea Munari, Presidente di BNL Gruppo BNP Paribas, elemento che non vuole giustificare la sua brillante carriera. Spesso, lei critica la tendenza a ricordare gli uomini importanti nella vita di una donna, se questa "fa carriera". E lei "carriera" l'ha "fatta".
Nell'aprile 2022 le è stato affidato, in quanto presidente di Assoimmobiliare, il ruolo di advisor nell'operazione di spostamento della sede di Confindustria nei pressi della stazione Tiburtina. Rovere è molto vicina al Presidente di Confindustria Carlo Bonomi. A ottobre 2022, la Rovere è stata scelta e approvata all'unanimità davanti al Consiglio Generale per dirigere la trattative e trovare la nuova casa della Confederazione Generale dell'Industria italiana.
Nata in un paesino del cuneese, Caraglio, dove i genitori gestiscono ancora il negozio di abbigliamento fondato dal nonno, si è laureata in economia a Torino, con lode.
Dal 2003 al 2005 è stata direttore finanziario di Patrimonio dello Stato, la società pubblica fondata nel 2002 per la gestione e la valorizzazione del patrimonio pubblico, in questa sede entra in contatto con l'attuale ad di Poste Italiane, Del Fante.
Dopo aver ricoperto questo incarico si è spostata a Londra, dove è stata Head of Business Development del Gruppo Aedes dal 2005 al 2006. Dal 2008 al 2017 amministratrice non esecutiva in Euromilano spa e dal 2009 al 2013 è stata direttrice generale di Ream Sgr.
Dal 2014 al 2020 è stata ad di Morgan Stanley e nel 202 ha fondato Sensibile Capital, società di consulenza nel settore immbiliare, con uno specifico focus sugli Esg. Di fatti, nel suo curriculum si segnala l'attenzione alla finanza socialmente responsabile con la creazione e la gestione dei due primi fondi di social housing in Italia.
Silvia Rovere ha contribuito allo sviluppo della finanza socialmente responsabile avendo costituito e gestito due dei primi fondi di social housing in Italia.
Accanto all’attività professionale ha svolto attività accademica e di ricerca per, tra gli altri, il Dipartimento di Economia Politica e il Dipartimento di Diritto Commerciale della Facoltà di Economia di Torino, il Centro L. Einaudi di Torino e il Master di Finanza Immobiliare della SDA Bocconi. È Fellow member di RICS, membro del Comitato Esecutivo di ULI Italia e del Comitato Direttivo di Fondazione Res Pubblica, uno dei più autorevoli think tank italian”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia