15 Marzo 2023
Taglio del Nastro: Lucarelli, Pacini, Nicolasi
Non solo shopping, ma anche arte, solidarietà ed esperienze uniche, un modo diverso ed unico di vivere l’esperienza dello shopping e trascorrere il proprio tempo tra moda, buon cibo, arte e intrattenimento. Tutto questo è Caput Mundi, il nuovo Mall nel cuore di Roma a poco più di 100 metri dal colonnato di San Pietro, che aprirà i suoi spazi il 16 marzo 2023 per accogliere nel modo migliore sia i romani, che i turisti che vengono da tutto il mondo per visitare Roma ed il Vaticano. Oltre 40 boutiques, con selezionati brand italiani e stranieri, alcuni dei quali al loro debutto in Italia, tra abbigliamento, accessori, gioielleria, giocattoli, cosmesi, ed una food hall esclusiva ed innovativa, pensata per accompagnare il cliente e sorprenderlo in tutte le ore del giorno. Il nuovo mall ospiterà eventi culturali e mostre d’arte dedicate ad artisti moderni e contemporanei. La prima mostra vanta opere di assoluto prestigio. Tra queste opere di Andy Warhol: KIKU (serigrafia su cartoncino), LIZA MINNELLI (cover originale firmata da Andy Warhol e Liza Minnelli dell’album live at carnagie all), MARYLIN (serigrafia), FISH (serigrafia su carta da parati), E LIZA MINNELLI IN BLUE GROUND (colori acrilici stesi con telai ). In mostra anche due opere di Ernesto Lamagna - Pinocchio e Adda Passà ‘a Nuttata -, di Stefano Bressani – Disaster Tree – le sculture di Maria Luisa Taddei , e numerosi arazzi e tappeti di varie epoche. All’interno del Mall sarà possibile prenotare alcune visite guidate ai siti di interesse storico e artistico limitrofi, raggiungibili a piedi, abbinando così allo shopping la scoperta o ri-scoperta delle meraviglie di Roma.
Numerose le curiosità che si possono ammirare passeggiando lungo i viali di Caput Mundi. Il brand MERKATOYS MALL espone due vere chicche, a cavallo tra il gioco e la tecnologia: il vero pupazzo di E.T., accompagnato a Caput Mundi personalmente da Daniela, figlia del creatore Carlo Rambaldi. Iris Galerie, che realizza opere personalizzate utilizzando un ingrandimento dell’iride, che in ogni individuo è unica e diversa. Le candele Saint, ognuna con il nome di un santo, che una volta accese e consumate rivelano un gioiello al loro interno, e che devolvono una percentuale del ricavato della vendita ad un ospedale pediatrico. Esercito, lo spazio espositivo del marchio dell’esercito italiano, espone e vende alcuni giubbotti “modaioli” che sono stati realizzati con materiali di equipaggiamenti utilizzati in missioni nazionali e internazionali secondo una filosofia ecocompatibile: i paracadute in materiale sintetico che diventano giacche performanti dall’elevata resistenza. Corium, che realizza abiti con fibre ricavate dagli scarti alimentari, 85% bio. Caput Mundi, inoltre, ha l'onore di introdurre nell’area giochi Sony AIBO, il cucciolo capolavoro della scienza, dell'intelligenza artificiale e della robotica che saprà intrattenere piccoli e grandi appassionati del genere.
Grande importanza viene data al tema della solidarietà sociale, con il progetto ETHI-Call, mirato a rendere lo shopping anche uno strumento di sostegno sociale. Il progetto prevede la collaborazione con GOODIFY, la piattaforma che trasforma gli acquisti in donazioni benefiche certificate a favore delle organizzazioni che si battono per un mondo migliore. Il meccanismo è semplice e immediato il consumatore al momento dell’acquisto di un determinato prodotto riceverà un coupon ed inquadrando il QR code in esso contenuto, potrà scegliere il destinatario della donazione senza alcuna spesa aggiuntiva. Un modo intelligente di far del bene a sé stessi e agli altri in occasione di uno shopping consapevole. A seguire, il donatore potrà vedere online il profiling delle donazioni e l’avanzamento del progetto sociale sostenuto con il proprio acquisto. La superficie complessiva di Caput Mundi è di 11.000 mq - di cui 5.000 per la galleria e 6.000 per i parcheggi e magazzini. Il concept architettonico, firmato da WAFERSTUDIO per GruppoCOMUNICAZIONE®, è pensato per rendere lo spazio particolarmente accogliente e stimolante per i suoi visitatori, dando visibilità non solo al prodotto commerciale, ma coinvolgendo in modo parallelo i visitatori con emozioni e sensazioni inaspettate durante lo shopping. Il progetto impiantistico all’avanguardia dello Studio Stimp, diretto dall’Ing. Sergio Giuseppini, ha consentito, tra l’altro, di certificare il Caput Mundi come “Covid Free”: grazie a sistemi di filtraggio e sanificazione costante dell’aria si garantisce agli ospiti del Caput Mundi il pieno godimento delle molte esperienze offerte in piena libertà e sicurezza. Il Caput Mundi sarà dotato di infrastrutture intelligenti e innovative che consentiranno di limitare in modo considerevole l’energia necessaria alla gestione del centro, oltre ad aumentare l’efficienza gestionale e utilizzare modelli avanzati di analisi dei dati, molteplici ed eterogenei.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia