Martedì, 16 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

illimity, utile netto a € 75,3 mln (+15%) e ricavi a € 324,6 mln (+20%) nel 2022

Corrado Passera, CEO e Fondatore di illimity, ha commentato: “Il 2022 conferma la traiettoria di sviluppo sostenuta e sostenibile di illimity"

10 Febbraio 2023

illimity, utile netto a € 75,3 mln (+15%) e ricavi a € 324,6 mln (+20%) nel 2022

Il Consiglio di Amministrazione di illimity Bank S.p.A. (“illimity” o la “Banca”), riunitosi ieri sotto la presidenza di Rosalba Casiraghi, ha approvato i risultati del Gruppo illimity al 31 dicembre 2022, che chiudono con un utile netto pari a 75,3 milioni di euro in crescita del 15% rispetto al 31 dicembre 2021.

Utile netto a 75,3 milioni di euro (+15% a/a) e ROE a circa il 9%
Utile netto 4° trimestre 2022 in aumento a 24,7 milioni di euro, il più elevato di sempre
Risultato di gestione in aumento a 131 milioni di euro (+18% a/a) pur spesando importanti investimenti per il lancio delle iniziative tech
Ricavi a 324,6 milioni di euro (+20% a/a)
Crediti netti verso la clientela e investimenti a 3,8 miliardi di euro (+37% a/a) eattivi a 6,4 miliardi di euro (+36% a/a)
Eccellente qualità del credito con un NPE RATIO organico all’ 1,4%
Solida patrimonializzazione con un CET1 RATIO al 15,8%. 660 BPS oltre il requisito SREP
Elevata liquidità pari a circa 0,6 miliardi di euro
Raggiunti importanti obiettivi ESG e fissati ulteriori target al 2025
Outlook 2023: confermate le linee guida del piano strategico. Utile netto nel 2023 atteso pari a 100 milioni di euro


Corrado Passera, CEO e Fondatore di illimity, ha commentato: “Il 2022 conferma la traiettoria di sviluppo sostenuta e sostenibile di illimity. Non solo la banca ha registrato un altro anno di importante crescita, ma ha saputo, ancora una volta, combinarla con solida redditività, un profilo di rischio contenuto e una posizione patrimoniale e di liquidità molto robusta, con una fortissima attenzione agli obiettivi ESG.

Siamo particolarmente orgogliosi di questi risultati conseguiti nonostante gli investimenti dedicati al lancio di nuove iniziative tech – Bilty, Quimmo e Hype – che creeranno grande valore per il Gruppo.

Abbiamo completato la nostra piattaforma IT, che ci permetterà di sfruttare pienamente le nuove tecnologie dei dati e di Intelligenza Aumentata e Artificiale.

Forti dei risultati fin qui conseguiti continueremo a crescere restando focalizzati sul supporto alle PMI, a cui abbiamo finora erogato crediti per più di 2,6 miliardi di euro e nella gestione dei crediti distressed corporate con un focus crescente sul settore UTP.

Confermiamo quindi le linee guida del nostro piano strategico e ci siamo dati un obiettivo per l’anno in corso di 100 milioni di euro di utile netto”.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x