Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gruppo FS, firmati accordi con Ita e il Gruppo Lufthansa: al via servizi multimodali con unico biglietto

Luigi Ferraris, AD di Gruppo FS: "Due accordi per collaborazioni con operatori di mobilità collettiva, in linea con Piano industriale 2022-2031"

05 Febbraio 2023

Gruppo FS, firmati accordi con ITA e il Gruppo Lufthansa

Luigi Ferraris fonte: imagoeconomica

Il Gruppo FS Italiane, guidato dall’amministratore delegato Luigi Ferraris, ha sottoscritto oggi un Memorandum of Understanding con Ita, la compagnia di bandiera italiana, e uno con il Gruppo Lufthansa. Quest’ultimo Memorandum, oltre alla compagnia di bandiera tedesca, coinvolge anche le controllate Swiss, Austrian Airlines e Brussel Airlines, e le compagnie locali Lufthansa CityLine, Air Dolomiti e Eurowings Discover.

 «Per il Gruppo FS questi due accordi – ha dichiarato l’amministratore delegato Luigi Ferraris - s’inquadrano in una più ampia strategia di collaborazioni e partnership, con gli altri operatori di mobilità collettiva e condivisa, coerente agli obiettivi del nostro Piano industriale 2022-2031».

Obiettivi MoU: servizi multimodali fra aereo e treno e biglietto in unica soluzione

I principali obiettivi dei due Memorandum of Understanding sono: realizzare efficaci servizi multimodali fra aereo e treno, connettendo modalità di trasporto diverse; sviluppare un’offerta congiunta fino a consentire l’acquisto in un’unica soluzione di biglietti aerei e ferroviari; definire programmi di loyalty combinati.

I due MoU costituiscono il presupposto per realizzare partnership commerciali e operative destinate a sviluppare un’offerta di mobilità multimodale che sappia rispondere in maniera efficace alle esigenze della domanda turistica e business e realizzare un’esperienza di viaggio “end-to-end” agile e comoda, giovandosi eventualmente anche di piattaforme digitali comuni. Per il Gruppo FS i due accordi s’inquadrano in una più ampia strategia di collaborazioni e partnership, con gli altri operatori di mobilità collettiva e condivisa, coerente con gli obiettivi del proprio Piano Industriale 2022-2031.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x