Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Charme Capital Partners cerca acquirenti per Ocs, azienda specializzata nello sviluppo e fornitura di software

Charme ha rilevato l'80% di Ocs dai fondatori nel marzo 2018. Ocs, l'azienda con sede a Milano e Brescia, ha previsto di investire 27 mln nel piano al 2025

22 Dicembre 2022

Charme Capital Partners cerca acquirenti per Ocs, azienda specializzata nello sviluppo e fornitura di software

Matteo Montezemolo fonte: imagoeconomica

Nuova operazione in vista nel mercato fintech italiano. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, Charme Capital Partners ha dato mandato all'advisor Rothschild di cercare acquirenti per Ocs.

Fondata nel 1983, l'azienda con sede a Milano e Brescia è specializzata nello sviluppo e nella fornitura di software e sistemi informativi per il credito al consumo a banche e operatori finanziari italiani e internazionali. Charme ne ha rilevato l'80% dai fondatori nel marzo 2018, con un'operazione che ha portato all'emissione di un bond da 110 milioni, sottoscritto dal gestore londinese Pemberton. Da allora, il fondo di private equity guidato da Matteo Montezemolo ha accompagnato il percorso di crescita di Ocs per linee organiche e attraverso acquisizioni, in Italia e all'estero. Nel giro di 24 mesi, la società guidata da Gianni Camisa ha realizzato cinque operazioni straordinarie, quattro delle quali nel 2021. L'anno scorso il gruppo Ocs ha registrato 37,3 milioni di ricavi, con un incremento del 37% rispetto ai 12 mesi precedenti. L'ebitda è salito a 21,4 milioni, per un margine del 57% sul fatturato. L'utile netto si è attestato a 4,1 milioni, scontando 7 milioni di oneri finanziari, gli investimenti in m&a e in ricerca e sviluppo.

Nel piano al 2025 Ocs ha previsto di investire 27 milioni, puntando al raddoppio dei volumi. L'azienda intende rafforzarsi in Italia e sui diversi mercati domestici, anche tramite l'ingresso nel capitale delle società partner. Così, per esempio, nel giugno 2021 ha partecipato al round da 30 milioni della fintech inglese Divido, al fianco delle banche Hsbc e Ing. Ocs avrebbe suscitato l'interesse di investitori finanziari e strategici che, nonostante le recenti difficoltà borsistiche del settore, sono tuttora a caccia di fintech, purché dotate di tecnologie distintive e di una solida redditività.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x