Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Andrea Camerana, chi è il nipote di Giorgio Armani, erede dello stilista insieme alle cugine Silvana e Roberta: dalla moglie Alexia alla parentela con gli Agnelli al patrimonio

Camerana, figlio di Rosanna Armani, è nel consiglio di amministrazione del gruppo Armani dal 2007. Accanto a lui ci sono le altre due nipoti dello stilista, Silvana e Roberta Armani, figlie di Silvano

08 Settembre 2025

Andrea Camerana, chi è il nipote erede di Giorgio Armani, dalla moglie Alexia alla parentela con gli Agnelli al patrimonio

Andrea Camerana (imagoeconomica)

Andrea Camerana è uno dei tre nipoti eredi di Giorgio Armani, scomparso il 4 settembre 2025. Lui è il figlio della sorella dello stilista, Rosanna Armani ed è membro del consiglio di amministrazione del gruppo Armani dal 2007. Accanto a lui nel Cda ci sono le altre due nipoti Silvana e Roberta Armani, figlie di Silvano. "Ho sempre prestato molta attenzione alla mia famiglia. Cosa devono essere di più per me che i miei nipoti? Perché mi domandate sempre dell’eredità? È chiaro che sono loro i miei eredi", ha sottolineato più volte Armani che, proprio a loro e allo storico collaboratore Leo Dell'Orco, ha lasciato l'azienda.

Andrea Camerana, chi è il nipote erede di Giorgio Armani, la carriera in azienda e la parentela con gli Agnelli

Andrea Camerana è nato nel 1970 ed è un imprenditore, dal 2007 membro del consiglio di amministrazione della società di Giorgio Armani. Figlio di Rossana, sorella di Giorgio Armani, è cresciuto professionalmente all’interno dell’azienda di famiglia, arrivando a ricoprire ruoli di rilievo prima di lasciare l’ufficio di presidenza nel 2014, pur restando nel Cda.

Andrea Camerana non è solo un erede dell’impero Armani, ma proviene da una famiglia con connessioni di grande rilievo anche in altre storiche dinastie industriali italiane, fra le quali spicca la famiglia Agnelli, con la quale è imparentato tramite suo padre, Carlo Camerana, che era pronipote del fondatore della Fiat e parente stretto di Giovanni e Umberto Agnelli.

La moglie di Andrea Camerana è la cantante Alexia

Andrea è sposato dal 2005 con la cantante Alexia. Il matrimonio è stato celebrato al Castello di Rivalta, vicino a Piacenza. La coppia ha avuto due figlie, nate nel 2007 e nel 2011. Per un periodo Alexia ha messo in pausa la sua carriera per dedicarsi alla famiglia, descrivendo il loro rapporto come un impegno quotidiano ma "felice".

Lui è molto riservato nella sua vita privata, le poche informazioni che si hanno sul suo rapporto con Alexia le ha date proprio la cantante. Lei ha raccontato di aver incontrato Camerana per caso durante una cena legata a Emporio Armani, definendo quel momento un vero "colpo di fulmine". I due condividevano anche un dolore simile, la perdita prematura dei padri.

L'eredità e il patrimonio di Andrea Camerana

Giorgio Armani ha lasciato un patrimonio stimato in 13 miliardi di dollari. Una ricchezza che comprende la Giorgio Armani spa (che conta 8.700 dipendenti e 623 negozi in tutto il mondo), immobili, alberghi, ristoranti, la storica Capannina di Forte dei Marmi acquistata pochi giorni prima della morte, partecipazioni industriali e finanziarie. Tra queste: il 2% di EssilorLuxottica (valore stimato 2,5 miliardi), il 5% in Italian Sea Group, l’Olimpia Basket Milano e la Fondazione Armani Silos.

Per la successione, ho scelto personalmente un gruppo di persone di fiducia”, aveva dichiarato Armani nel 2024. Con la consueta precisione e lungimiranza, Armani aveva pianificato ogni dettaglio della transizione, evitando quel vuoto di leadership che spesso accompagna la fine di un’era imprenditoriale. "Fino ad ora ho guidato il gruppo praticamente da solo e mi rendo conto che la mia assenza potrebbe creare un vuoto di potere - aveva aggiunto -, ma ho anche lavorato duramente negli ultimi anni per garantire una transizione senza intoppi".

Tra i nomi più accreditati per guidare l’azienda spicca quello di Leo Dell’Orco, storico collaboratore e responsabile del menswear. Armani lo ha sempre considerato il custode più autentico del suo stile, definendolo “la persona che meglio incarna la mia visione”. Dell’Orco potrebbe rappresentare la continuità creativa, ma anche la discrezione e il rigore che hanno sempre contraddistinto il brand.

Accanto a lui, un ruolo importante sarà ricoperto dai tre nipoti di Armani: Silvana Armani, Roberta Armani e Andrea Camerana. Già attivi nel consiglio di amministrazione, sono coinvolti in vari ambiti aziendali, dalla comunicazione alla gestione retail. La loro presenza garantisce un legame diretto con la famiglia, ma anche una prospettiva generazionale utile per affrontare le sfide future.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x