25 Ottobre 2025
Roberto Inciocchi
La mattina televisiva parla Rai. Nella prima parte di stagione, Agorà su RaiTre condotto da Roberto Inciocchi si conferma il talk d’attualità più seguito in Italia, conquistando il pubblico dell’informazione e staccando il principale concorrente, Omnibus di La7. I numeri parlano chiaro: su 34 puntate analizzate, Agorà ha vinto ben 20 volte, lasciando a Omnibus soltanto le briciole.
Il programma condotto da Roberto Inciocchi raggiunge una media del 5% di share, pari a 220 mila telespettatori. Una differenza che, in una fascia oraria spesso caratterizzata da grande frammentazione, testimonia la forza e la credibilità del marchio Rai. Nel complesso, Agorà totalizza 7,3 milioni di contatti: un vantaggio netto, consolidato giorno dopo giorno.
Anche il dato del picco di ascolti premia nettamente RaiTre: Agorà tocca un 6,4% di share, mentre Omnibus si ferma al 5,7%. Numeri che raccontano un programma capace di unire rigore giornalistico e ritmo televisivo, mantenendo sempre viva la relazione con il pubblico.
Il successo non è solo quantitativo ma anche qualitativo: Agorà si è imposta come punto di riferimento del dibattito politico mattutino, grazie a un’impostazione equilibrata, a ospiti di primo piano e a una conduzione capace di guidare la discussione senza cedere alla spettacolarizzazione. Mentre molti talk faticano a trovare la propria identità nell’era dei social e delle notizie continue, Agorà difende il valore dell’approfondimento.
In un panorama sempre più competitivo, il risultato di RaiTre è significativo: Agorà non solo è il talk più visto della mattina in Italia, ma rappresenta una delle poche trasmissioni capaci di crescere in fedeltà e autorevolezza. Il pubblico premia l’informazione che non urla, ma spiega.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia