08 Dicembre 2022
Conti tutt'altro che amari per Branca International, storico gruppo leader nel comparto delle bevande alcoliche e proprietario di 12 brand. Nel 2021, il gruppo Branca ha raggiunto le 72.434 tonnellate di prodotto imbottigliato, registrando una crescita in volume del 32% sul 2020.
La crescita ha interessato tutti i principali marchi del gruppo, dal Fernet Branca a Brancamenta, agli aperitivi Carpano, passando per Caffe Borghetti, il brandy Stravecchio, la grappa Candolini e la vodka Sernova che lanciata tre anni fa, sta crescendo a ritmi sostenuti, trainata dal mercato argentino. In particolare, i ricavi sono cresciuti in misura ancora maggiore dei volumi raggiungendo i 337 milioni di euro (+47,6% sul 2021), anche in virtù delle dinamiche valutarie. Il risultato netto è invece cresciuto del 7,5% attestandosi a 36,5 milioni di euro.
Una crescita minore rispetto ai ricavi principalmente per via dell'aumento dei costi di produzione, trasporto e distribuzione che ha investito l'intera filiera di riferimento. La crescita ha coinvolto tutti i mercati in cui il gruppo Branca è presente con propri stabilimenti o società commercialí (Italia, Argentina e Stati Uniti), con un buon andamento delle esportazioni verso 160 mercati. Nel 2022, inoltre Fernet-Branca è entrato, unico marchio italiano, nella classifica dei primi 25 premium spirits brand a livello mondiale redatta da Shanken' s Impact, editore di Wine Spectator e Impact Databank.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia