Sabato, 20 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dedagroup Stealth acquisisce il 100% di Bsamply

La piattaforma di Bsamply arricchirà infatti il valore per i brand del nuovo modulo S-Connect, che consente ai fornitori di dichiarare in autonomia al committente lo stato di avanzamento della propria lavorazione

25 Luglio 2022

Grattacielo

Fonte: Pixabay

Dedagroup Stealth ha perfezionato l’acquisizione del 100% del ramo d’azienda a cui fa capo la piattaforma della startup Bsamply. Lo comunica una nota del gruppo Dedagroup.

"Un'operazione fortemente strategica per Dedagroup Stealth - si legge nella nota rilasciata dal Gruppo - già leader di mercato con il 60% di market share e tra le pochissime società al mondo e unica in Italia ad aver sviluppato una piattaforma tecnologica dedicata al settore Fashion & Luxury, perché le permette di ampliare la propria offerta per una governance della supply chain ancora più estesa, anche in ottica di sostenibilità e tracciabilità. La piattaforma di Bsamply, che verrà integrata in maniera nativa con il mondo Stealth, arricchirà infatti il valore per i brand del nuovo modulo S-Connect, che consente ai fornitori di dichiarare in autonomia al committente lo stato di avanzamento della propria lavorazione, evitando situazioni in cui le possibili inesattezze nella raccolta dei dati vengano riscontrate solo in logistica".

Inoltre, attraverso l’operazione e l’integrazione con l’ecosistema Stealth "gli oltre 8mila utenti già presenti sulla piattaforma Bsamply, importanti brand e fornitori del mondo Fashion, così come startup, avranno la possibilità di far conoscere, secondo rigorosi standard di trasparenza, i propri prodotti alle più rilevanti aziende della moda, accelerando la propria crescita e la portata di innovazione che i loro prodotti possono offrire a tutto il settore. Con l’acquisizione - continua la nota - entra a far parte di Dedagroup Stealth anche Bsamply Lab, società di sviluppatori software qualificati in Tunisia, che andrà ad ampliare ulteriormente la presenza internazionale dell’azienda e di tutto il Gruppo. Il piano di sviluppo in corso prevede la crescita di Bsamply Lab per fornire competenze e nuove risorse ai team di sviluppo di Stealth, avviando così un importante percorso di sinergie volto a stimolare la crescita professionale e lo sviluppo di progetti sempre più caratterizzati da innovazione e metodologie di Lavoro Agile", conclude la nota.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x