Domenica, 26 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

CDP Equity entra in GPI con un aumento di capitale da 70 milioni

CDPE sottoscriverà una tranche da 70 mln, a fronte di un totale di 140 mln. A completamento dell'operazione, la controllata di CDP deterrà una quota della società non inferiore al 17%

23 Giugno 2022

CDP Equity entra in GPI con un aumento di capitale da 70 milioni

Cdp (wikipedia)

CDP Equity, controllata di Cassa Depositi e Prestiti, entra nel capitale sociale di GPI, gruppo quotato sul mercato Euronext Milan (EXM) gestito da Borsa Italiana, nonché operatore a capitale di riferimento italiano tra i principali player nel settore della sanità digitale, in cui occupa una posizione di rilievo principalmente nell’ambito dei prodotti e servizi tecnologici (software e ICT), in quello dei servizi gestionali e amministrativi in outsourcing (servizi di CUP, contact center, gestione diretta di front-end e back-office) e in progetti di telemedicina (tele visita, tele consulto e tele monitoraggio).

L’operazione prevede, nel contesto di un aumento del capitale sociale di GPI per un importo complessivo di 140 milioni di euro, la sottoscrizione da parte di CDPE di una tranche pari alla metà di detto aumento, pari a 70 milioni, a completamento della quale CDPE deterrà una partecipazione non inferiore al 17% del capitale sociale di GPI.

Per il Gruppo CDP l’investimento è coerente con quanto indicato dal Piano Strategico 2022-2024 sia in termini di sostegno a settori chiave per lo sviluppo del Paese sia in termini di rotazione del portafoglio di partecipazioni.

È inoltre previsto il coinvolgimento, in qualità di sottoscrittori delle restanti tranche dell’aumento di capitale, dell’attuale azionista di controllo FM Srl ‒ holding che fa riferimento all’attuale Presidente e Amministratore Delegato di GPI, Fausto Manzana ‒ e di altri investitori istituzionali secondo il principio del crowding-in, ossia la capacità di attrarre risorse sul mercato dei capitali.

L’operazione si perfezionerà secondo i tempi richiesti per l’ottenimento delle necessarie approvazioni regolamentari e ha l’obiettivo di sostenere la strategia di investimento di GPI volta ad accelerare il processo di digitalizzazione della sanità italiana, migliorando la capacità di accesso alle cure dei cittadini, sempre più urgente alla luce dei trend demografici prevalenti nel Paese.

L’investimento di CDPE, inoltre, è coerente con gli obiettivi previsti dalla c.d. Missione Sanità del PNRR, che destina otto miliardi alla sanità digitale.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x