20 Giugno 2022
Nella serata di ieri, Engineering completa l'acquisizione di Be Shaping The Future. Gli accordi definitivi e vincolanti relativo all'acquisto del 43% del capitale sociale di Be, sono stati sottoscritti unitamente alle società direttamente e indirettamente controllanti Engineering e facenti capo ai fondi di private equity gestiti da Bain Capital Private Equity (Europe) Llp e ai fondi Nb Renaissance Partnerts e i venditori.
Dopo che verranno verificate le condizioni, il Gruppo Be entrerà a far parte del gruppo Engineering nel quadro di un progetto finalizzato alla realizzazione di un'azienda all'avanguardia in Italia e nel settore dei servizi finanziari, operativa nel mercato europeo e internazionale, in cui il management consulting completerà il posizionamento di leadership e il portfolio di soluzioni proprietarie e capabilieties digitali vantato da Engineering nel segmento finance.
Maximo Ibarra, Ceo di Engineering commenta: "Sono lieto di accogliere nella famiglia Engineering Stefano Achermann e il team di Be, una eccellenza italiana per il mercato finance. Questa acquisizione conferma le ambizioni di Engineering come azienda leader nei processi di trasformazione digitale per le aziende e la Pubblica Amministrazione". "Grazie al supporto dei nostri azionisti, Bain Capital ed Nb Renaissance, l'integrazione con Be ci permetterà di consolidare il ruolo di Engineering come Digital Champion e di offrire al nostro Paese e al mercato un player ancor più solido nella consulenza e nei servizi di digital trasformation per le Istituzioni finanziarie"aggiunge.
Giovanni Camera, Principal di Bain Capital Private Equity, sottolinea: "Be è una realtà leader di mercato nell'ambito della consuloenza digitale di IT per l'industria dei servizi finanziari, a supporto die propri clienti in complessi progetti di trasformazione tecnologica". Infine, ritiene che "l'acquisizione dimostra inoltre il continuo impegno degli azionisti al fine di consolidare la posizione di leadership del Gruppo Engineering in ambito di trasformazione digitale".
Al termine del Consiglio di Amministrazione di Engineering, che ha sottoscritto gli accordi definitivi, Fabio Cané, Senior Partner di NB Renaissance e azionista di Engineering dichiara: "Questa operazione è perfettamente coerente con il testimone che il fondatore di Engineering Michele Cinaglia ci ha idealmente consegnato nel 2016, quando ha deciso di affidarci le redini della società con il preciso mandato di continuare a farla crescere in Italia ed all'estero. (...) La forte expertise nella consulenza dicitale IT e il parterre di clienti di Be complementano l'offerta, la presenza commerciale e il presidio delle tecnologie digitali di Engineering, che diventa così l'azienda leader nella trasformazione digitale del settore di banking e finance in Italia e uno dei player di riferimento in Europa".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia