09 Marzo 2022
Grafico (pixabay)
CRIBIS e CRIF hanno presentato SYNESGY, la piattaforma globale sviluppata per monitorare e misurare l’impatto ambientale della filiera produttiva delle aziende, favorendo così la loro reportistica e il rapporto con i fornitori. La presentazione è stata fatta nell’ambito dell’evento "ESG stories: dalla consapevolezza alla sostenibilità", il più importante appuntamento in Italia dedicato alla rivoluzione sostenibile svoltosi stamattina in streaming sul sito www.esgstories.it e in presenza presso il Palazzo di Varignana, a Castel San Pietro Terme, in provincia di Bologna.
In Italia, sono fondatori del network di SYNESGY CRIF e CRIBIS, società leader nella fornitura di informazioni per la gestione di supply chain internazionali e nella valutazione di aziende italiane ed estere.
Marco Preti, CEO di CRIBIS, ha dichiarato: “Sempre più le aziende di tutto il mondo hanno necessità di soluzioni concrete per essere supportate nel percorso di adesione ai principi di sostenibilità. In particolare, cruciale è la valutazione dell’intero processo produttivo e della supply chain, che contribuisce in media per il 90% dell’impatto complessivo di un’azienda. Tramite le nostre soluzioni per la gestione delle supply chain globali in ambito ESG, in particolare con la piattaforma SYNESGY e il suo network globale di partner, lavoriamo per una società più inclusiva e sostenibile. Il servizio supporta anche il settore finanziario creando valore attraverso la finanza sostenibile, supportando le credit policies, le strategie commerciali, la supply chain selection, il risk management e il funding”.
La metodologia sottostante si basa sugli standard internazionali di sostenibilità, tra cui la Global Reporting Initiative, il Global Compact delle Nazioni Unite, il Carbon Disclosure Project, le guidelines di Taxonomy e ha beneficiato della collaborazione con la Credit Ratings Agency del Gruppo CRIF, che da anni incorpora i fattori ESG nell’assegnazione del rating emittente di imprese non finanziarie residenti all’interno dell’Unione Europea.
Trasparenza, collaborazione e sostenibilità sono al centro del network per stimolare le imprese verso un impatto positivo sull’ambiente, verso forme di governance aziendale ispirate a criteri etici e per supportarle nell’avviare percorsi di trasformazione in ottica di sostenibilità.
Grazie alla partnership ufficiale con TEDxTorino, CRIBIS entra a far parte della cultura dell’innovazione sociale di TED a livello globale e partecipa alla sfida lanciata da TED: condividere idee di valore. Will Media, una community online che vuole ispirare il cambiamento generando consapevolezza sui grandi temi del nostro tempo, sarà media partner dell’evento.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia