Domenica, 26 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Italia e Arabia Saudita, un’alleanza che cresce: gli ultimi sviluppi di un’intesa sempre più di lungo periodo, tra export e investimenti

Tra Italia e Arabia Saudita si sta delineando un orizzonte condiviso di cooperazione. Con nuove puntate da scrivere a breve. Il dialogo bilaterale tra Roma e Riyad porterà a ridisegnare parte della geopolitica mediorientale?

26 Ottobre 2025

Meloni in Arabia Saudita con Bin Salman, firmati accordi per 10 mld $, da “sviluppo idrogeno verde” a difesa e tecnologia

Meloni e Bin Salman, fonte: Facebook, @Renato Sartini

Italia e Arabia Saudita spingono sull’acceleratore della partnership multisettoriale. In questi giorni, le novità sui legami tra Italia e Arabia Saudita si susseguono a ritmo serrato.

Il 24 ottobre, al Palazzo Piacentini di Roma, il ministro delle Imprese e del Made italiano Adolfo Urso ha incontrato il ministro saudita del Commercio Majid Al-Kassabi. Al centro dell’incontro il consolidamento dei rapporti bilaterali tra i due Paesi, il potenziamento delle sinergie industriali e tecnologiche in segmenti ad alto valore aggiunto e l’agevolazione di investimenti esteri reciproci. Durante l’incontro con l’omologo saudita, Urso ha esposto l’iniziativa “AI Hub for Sustainable Development”, lanciata con l’Undp (Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo) durante la Presidenza italiana del G7 e inaugurata a Roma lo scorso 20 giugno. La piattaforma mira a potenziare la cooperazione con i partner africani e accelerare la crescita industriale sostenibile grazie all’uso responsabile dell’IA. Le imprese saudite potrebbero svolgere un ruolo chiave fornendo tecnologie e partner innovativi. Infine, grande attenzione è stata dedicata alle opportunità di investimento in Italia e alle partnership industriali nel settore minerario, con il supporto della piattaforma “Invest in Italy” di Mimit, che accompagna gli investitori esteri nel ciclo di realizzazione delle iniziative produttive.

Non è un caso se, proprio in questi giorni, una delegazione saudita stia percorrendo l’Italia a caccia di eccellenze tecnologiche. Una settimana di incontri ad alto livello per una delegazione saudita guidata dagli uomini d’affari Nasser bin Saeed Al-Hajri e Saud Al-Futaih, in visita ufficiale in Italia dal 23 al 29 ottobre. Lo slogan è “L’Arabia Saudita crea il futuro”. Obiettivo: attrarre in Arabia Saudita le principali aziende italiane nei settori IA, industria, investimenti e tecnologie avanzate. Il tour prevede tappe strategiche: Roma (23), Chieti (24), Bologna (25), Torino (26-27) e Milano (28-29), con incontri istituzionali e con il settore privato per esplorare partnership, trasferimento tecnologico e sviluppo di progetti congiunti italo-arabi. La missione è organizzata da Jusur International for Public Relations and International Marketing, partner saudita-italiano con forti relazioni internazionali, sotto la guida di Khaled Safran. Safran coordina gli incontri con istituzioni, camere di commercio e aziende tecnologiche italiane, facilitando l’accesso ai principali player europei nell’IA e nelle tecnologie industriali avanzate.

L’export italiano in Arabia Saudita cresce a ritmi sostenuti: nel 2024 ha raggiunto 6,2 miliardi di euro, segnando un balzo di quasi il 28% rispetto al 2023. Roma ha superato Londra e Parigi tra i principali partner europei di Riyad. Il trend positivo sta proseguendo: nei primi sette mesi le esportazioni italiane verso il Regno hanno toccato quota 3,5 miliardi di euro, con un aumento del 5,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. La cooperazione, avviata nel 2023 con il Forum di investimento italo-saudita a Milano, proseguirà a breve con due tappe cruciali: il Forum Future Investment Initiative e il Forum Imprenditoriale Italia-Arabia Saudita.

Il primo evento si terrà a Riyad, dal 27 al 30 ottobre. Questa sarà la 9ª edizione, organizzata dal FII Institute, e si svolgerà presso il King Abdulaziz International Conference Center. Il tema dell’evento, La chiave della prosperità: sbloccare le nuove frontiere della crescita, riflette l’impegno saudita nel promuovere innovazione e intelligenza artificiale. La seconda vetrina internazionale è stata organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’italiana Agenzia ICE. Si terrà il 25 e 26 novembre a Riyad, nell’ambito della grande strategia di modernizzazione economica saudita Vision 2030. L’agenda si aprirà con interventi istituzionali, panel settoriali e una plenaria dedicata a incrementare il partenariato economico tra Italia e Arabia Saudita; seguiranno incontri B2B tra le aziende dei due Paesi. Il secondo giorno prevede visite mirate a siti economici strategici, inclusi alcuni Mega e Giga Projects. Il focus del forum è caleidoscopico: Infrastrutture, Automotive, Alta Tecnologia, Agroindustria, Farmaceutico-Medicale, Salute, Cultura e Sport.

di Roberto Valtolina

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x