Martedì, 14 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vertice di Sharm el-Sheikh, Netanyahu assente per il veto di Erdogan, presidente turco avrebbe dato forfait in caso di sua presenza

Per il primo ministro israeliano c'era già la sedia pronta accanto al presidente dell'Anp Abu Mazen. Per spiegare la sua assenza, Netanyahu si era trincerato dietro alcune motivazioni come l'inizio della festività di Simchat Torah. Tuttavia, la realtà è un'altra

14 Ottobre 2025

Vertice di Sharm el-Sheikh, Netanyahu assente per il veto di Erdogan, presidente turco avrebbe dato forfait in caso di sua presenza

Erdogan e Netanyahu, fonte: Facebook, @Nicoleta Barbu

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu assente in Egitto, al vertice di Sharm el-Sheikh per la firma del "piano di pace" per Gaza per il veto di Erdogan. Quando era ancora in volo, il presidente turco avrebbe chiamato il presidente egiziano Abdel al-Sisi, sostenendo di essere pronto a tornare ad Ankara se Netanyahu avesse partecipato al vertice dei leader mondiali. L'agenzia turca Anadolu ha quindi riferito che "l'aereo di Erdogan ha superato la pista dell'aeroporto internazionale di Sharm el-Sheikh. Dopo aver sorvolato per un po' il Mar Rosso, l'aereo è atterrato all'aeroporto", confermando di fatto la presenza del leader turco. Per il primo ministro israeliano c'era già la sedia pronta accanto al presidente dell'Anp Abu Mazen. Per spiegare la sua assenza, Netanyahu si era trincerato dietro alcune motivazioni come l'inizio della festività di Simchat Torah. Tuttavia, la realtà è un'altra.

Vertice di Sharm el-Sheikh, Netanyahu assente per il veto di Erdogan, presidente turco avrebbe dato forfait in caso di sua presenza

È stato Erdogan a porre il veto alla presenza di Netanyahu al vertice di Sharm el-Sheikh, nel quale è stato firmato l'accordo sul "piano di pace" per Gaza. Erdogan è sempre stato molto critico dell'operato dell'omologo israeliano, vero e proprio artefice del genocidio a Gaza, arrivando a paragonarlo a Hitler.

Era tutto pronto affinché il vertice ospitasse anche Netanyahu, il Cairo aveva perfino confermato la sua presenza. Dopo, il comunicato dove si spiega: "Il Primo Ministro ha ringraziato il Presidente Trump per il suo invito – si legge ancora nel comunicato – e per i suoi sforzi nell’espansione del cerchio della pace". Un portavoce presidenziale egiziano aveva spiegato che sia il Presidente palestinese Mahmoud Abbas che Netanyahu avrebbero dovuto partecipare al vertice "per consolidare l’accordo per porre fine alla guerra a Gaza e riaffermare il loro impegno". 

Il leader della sinistra democratica israeliana, Yair Golan, ha commentato così: "Sono sconvolto dalla decisione di Netanyahu, che ha saltato questo evento storico orchestrato da Trump. Voglio essere chiaro: il suo rifiuto di partecipare al vertice di pace in Egitto è motivato esclusivamente da ristretti interessi politici. Dopo due anni dalla guerra più difficile per Israele, non possiamo permetterci un leader guidato dai suoi tornaconti personali".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x