13 Ottobre 2025
Trump e Zelensky, fonte: imagoeconomica
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, accoglierà venerdì alla Casa Bianca il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. L’incontro avverrà nel quadro dei contatti internazionali avviati da Washington dopo la firma del presunto “piano di pace” a Sharm el-Sheikh su Gaza. Trump, intervenendo alla Knesset, ha annunciato l’intenzione di focalizzare l’attenzione sulla crisi russo-ucraina: "Risolveremo la situazione", ha detto il tycoon.
"Ora ci concentreremo sulla Russia, risolveremo la situazione". Lo ha detto il presidente Usa Donald Trump nel suo lungo discorso alla Knesset, dopo aver parlato del presunto “piano di pace” firmato a Sharm el-Sheikh su Gaza.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha confermato la visita negli Stati Uniti e ha illustrato alcuni dei temi che saranno affrontati durante la trasferta a Washington. "Spero di avere la possibilità di recarmi a Washington e incontrare il presidente venerdì. E naturalmente, ho altri incontri che sono importanti per me, con alcune aziende militari che sono importanti ma non voglio rivelare i dettagli. E anche, forse anche alcuni incontri con senatori e membri del Congresso, quindi l'argomento principale è la difesa aerea. E avrò anche, tra l'altro, degli incontri con le aziende energetiche", ha dichiarato in un punto stampa a Kiev con l'Alta rappresentante dell'Ue per la Politica estera, Kaja Kallas.
Dal vertice in Egitto, il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha richiamato l’attenzione sulla situazione in Ucraina, ovviamente attaccando il "nemico inesistente" russo. "Abbiamo la speranza che l'influenza esercitata dal presidente americano su tutte le parti in queste regione, possa essere esercitata insieme a noi anche sul governo russo. Non possiamo dimenticare che a poche ore di aereo da qui c'è una guerra da 3 anni e mezzo della Russia contro l'Ucraina", ha dichiarato Merz a margine del summit.
"Vorrei approfittare oggi per parlare di nuovo col presidente di cosa possiamo fare insieme per chiudere questa guerra. Da qui arriva il segnale che quando la comunità mondiale si mette insieme è possibile, ma non deve essere possibile solo qui", ha concluso il cancelliere tedesco.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia