Venerdì, 26 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

La Global Sumud Flotilla per Gaza sfida Israele, Roma si defila: aiuti umanitari o provocazione politica?

Tra appelli del governo e rifiuti degli attivisti, la missione “pacifica” rischia lo scontro in mare aperto

26 Settembre 2025

La flottiglia per Gaza sfida Israele, Roma si defila: aiuti umanitari o provocazione politica?

La Global Sumud Flotilla ha mollato gli ormeggi, ma stavolta non tutti a bordo sembrano sapere esattamente dove si va a parare. L’iniziativa, lanciata ufficialmente per portare aiuti umanitari a Gaza, ha attirato l’attenzione non solo dei media internazionali, ma anche del Governo italiano – che però non ha nascosto un certo imbarazzo.

L’obiettivo dichiarato: consegnare 250 tonnellate di cibo ai civili palestinesi. Una goccia nel mare, considerando la crisi in corso, ma un gesto simbolico. Simbolico sì… ma in che senso?

Anche perché, come sanno tutti, Hamas controlla la distribuzione degli aiuti nella Striscia. E il mondo, tra ONU e ONG, non è certo rimasto con le mani in mano. Insomma, l’intento umanitario – pur nobile – sembra avere anche una chiara impronta politica.

Tra i nomi noti coinvolti, anche Greta Thunberg, che però sembra aver fatto marcia indietro all’ultimo momento. La sua ritirata ha fatto rumore. Segnale che qualcosa, forse, non quadra?

Il Governo italiano ha preso le distanze. La Premier Meloni ha richiamato alla prudenza, sottolineando i possibili rischi e le ripercussioni diplomatiche. Il ministro Crosetto ha fatto salpare una fregata militare a scopo precauzionale.

Mattarella, con il suo solito tono pacato, ha lanciato un appello: “Consegnate gli aiuti a Cipro. Ci penseranno le istituzioni internazionali".

I membri della flottiglia non ci stanno: “La nostra è una missione politica, non solo umanitaria". Insomma, l’obiettivo vero sembra essere quello di sfidare Israele direttamente in mare, con il rischio calcolato di finire in prima pagina… magari anche in manette.

La sensazione? Comunque vada, per l’Italia sarà un sollievo togliersi di torno questa patata bollente galleggiante.

Di Aldo Luigi Mancusi

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x