Martedì, 23 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Droni russi che sorvolano i cieli europei: provocazioni di Putin o false flag occidentale?

Proviamo a leggere controvento quel che sta accadendo nei cieli europei

23 Settembre 2025

Droni russi che sorvolano i cieli europei: provocazioni di Putin o false flag occidentale?

Fonte LaPresse

In queste ultime settimane, si sente continuamente parlare di droni presumibilmente russi, almeno si dice, che violano gli spazi aerei dell'Europa. Nei giorni scorsi, l'Italia con i suoi caccia ha intercettato jet russi nello spazio estone. Ancora, la Germania ha fatto alzare in volo i suoi jet in presenza di aerei russi nel Baltico. E, soprattutto, qualche settimana addietro la Polonia ha abbattuto droni russi che stavano violando il suo spazio aereo. Dulcis in fundo, Copenaghen ha dovuto chiudere il suo aeroporto per via di droni che volavano liberamente sul suo cielo. Che cosa sta accadendo, dunque? Si tratta di provocazioni orchestrate dalla Russia di Putin per sondare il terreno e verificare la capacità di reazione dell'Europa, come un tempo accadeva con la Guerra Fredda? È una possibilità certamente da non escludere. Lo si fece in passato, nulla vieta di pensare che lo si stia facendo anche ora. Ma vi sono poi certezze che si tratti di aerei russi? Non vale forse la pena di sollevare, almeno per ipotesi, il cartesiano dubbio iperbolico? Tanto più che, come è emerso ufficialmente nei giorni scorsi, il drone che ha colpito Lublino era polacco e non russo, come invece inizialmente si era sostenuto. Si potrebbe trattare allora di un false flag, mediante cui l'Europa cerca il casus belli con la Russia? È un'ipotesi da non trascurare. Quel che è chiaro, comunque, è che gli Stati Uniti d'America sono pronti a intervenire e forse non vedono l'ora di poterlo fare. Donald Trump ha già chiarito che gli Stati Uniti d'America sono pronti a intervenire a supporto del proprio alleato polacco in caso di escalation bellica con la Russia. Sorge anzi il sospetto che Washington stia mandando in avanti scoperta l'Europa, sua serva sciocca, per cercare l'occasione dell'intervento in guerra con la Russia e per presentarsi, come sempre, come la forza del bene che interviene per portare la pace con missili democratici e bombe umanitarie. Sono soltanto ipotesi, sia chiaro, le nostre; ipotesi che però chiedono di essere prese seriamente in considerazione. Del resto, dopo la vicenda della famosa provetta di Colin Powell, riesce davvero difficile fidarsi ciecamente della narrazione occidentale. 

di Diego Fusaro 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x