12 Settembre 2025
“Il nome dell'attentatore di Charlie Kirk è Gustavo Lafessa“. Da un gioco di parole nato per scherzo (macabro, visto l'omicidio) una fake news è diventata virale finendo persino su Wikipedia indonesiano e sul sistema di intelligenza artificiale Grok di Elon Musk su X. Tutto è partito dalla comunità web che si autodefinisce “Twitter Calcio”.
L’attentatore del giovane attivista Maga ucciso il 10 settembre 2025 nello Utah sarebbe tal “Gustavo Lafessa”. Il nome è tutto un programma e nasconde una fake news nata per scherzo sulla piattaforma X nota come Twitter Calcio. La bufala, tuttavia, è rimbalzata su Wikipedia in lingua indonesiana e persino sul modello Grok di X. Inoltre è stata rilanciata da vari account social.
Sulla piattaforma, gli utenti da anni si divertono a creare e rilanciare nomi fittizi, spesso con giochi di parole e riferimenti ironici, per “testare” la credulità di giornalisti, commentatori e motori di ricerca. Secondo questa fake news, il nome dell'attentatore di Charlie Kirk sarebbe Gustavo Lafessa, un italiano. Il gioco di parole è piuttosto trasparente. L’uomo viene definito “registrato nelle liste del partito democratico e attivista di estrema sinistra che ha fatto dei post contro Charlie Kirk”.
Dopo aver riportato il nome, la pagina di Wikipedia in Indonesia lo ha cancellato, ma se si controlla la cronologia delle modifiche della pagina, a un certo punto come sospettato appare anche il nome di Marco Violi, come riporta Adnkronos.
Anche in occasione dell’attentato contro Donald Trump era stato diffuso il nome inventato di “Mark Violets”, ovvero il giornalista italiano Marco Violi, come identità dell’attentatore. Un falso che circolò per ore, prima di essere definitivamente smentito. Violi ha fatto varie denunce e dal 2018 è nel mirino di questi "scherzi". Anche il finto Gustavo Lafessa, come Violi, nella foto circolata indossa una maglia della AS Roma.
Come Wikipedia indonesiano, anche il sistema di intelligenza artificiale Grok, integrato nella piattaforma X, ha inizialmente riportato “Gustavo Lafessa” come possibile identità dell’attentatore, salvo correzioni successive.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia