01 Settembre 2025
Bayrou, fonte: imagoeconomica
Il premier francese François Bayrou attacca l'Italia e la accusa di fare "dumping fiscale per favorire Parigi". Lo ha fatto ad una settimana dal voto di fiducia sulla manovra, che segnerà molto probabilmente il termine del suo mandato. Un'affermazione che ha ricevuto la pronta risposta di Palazzo Chigi: "Stupiscono le affermazioni, totalmente infondate, del primo ministro francese Francois Bayrou, secondo le quali l’Italia starebbe facendo 'dumping fiscale', penalizzando la Francia. L’economia italiana è attrattiva e va meglio di altre grazie alla stabilità e credibilità della nostra Nazione".
Il premier francese (ancora per poco) Bayrou attacca l'Italia. Esprimendosi contro il "nomadismo fiscale", il premier ha affermato che in Francia "abbiamo permesso che il debito si accumulasse" e che ''il denaro destinato ad attori economici stranieri non irrigherà il Paese". Come esempio positivo ha invece citato il Giappone, dove il debito "è detenuto al 99% dai giapponesi".
E Bayrou ha quindi tirato in ballo l'Italia, riaccendendo lo scontro tra Francia e Italia. Il premier fatto l'esempio di Roma come paese che attua una politica di dumping fiscale per mettere in guardia i francesi da provvedimenti destinati "ai più ricchi" che potrebbero decidere di "trasferirsi" con la residenza fiscale "dove è più conveniente" per pagare meno tasse. Perché, per Bayrou, "ormai c'è una specie di nomadismo fiscale e ci si trasferisce dove conviene di più".
Si tratta dell'ennesimo scontro tra Francia e Italia in cui viene coinvolto l'esecutivo di centrodestra. Recentemente, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini aveva replicato così a Macron che tirava ancora in ballo l'invio di truppe a Kiev: "A Milano si direbbe taches al tram: attaccati al tram. Vacci tu se vuoi. Ti metti il caschetto, il giubbetto, il fucile e vai in Ucraina". Parole che la Francia aveva addirittura ritenuto "inaccettabili". L'Eliseo aveva anche convocato l'ambasciatrice italiana.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia