Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaza, 5 morti per fame nelle ultime 24 ore, tra cui due bambini: dal 7 ottobre 217 decessi per malnutrizione, 100 minorenni

Tra attacchi israeliani e crisi umanitaria, Gaza conta decine di morti in fila per aiuti: nelle ultime ore, sono 17 le vittime

10 Agosto 2025

To Gaza

Gaza

Il tragico bilancio dei morti per fame a Gaza continua ad aumentare: nelle ultime 24 ore, sarebbero 5 le vittime, fra cui 2 bambini. Dal 7 ottobre 2023, giorno di inizio delle ostilità fra Israele e Palestina, sono 217 i decessi per malnutrizione, di cui 100 sono minorenni.

Gaza, 5 morti per fame nelle ultime 24 ore, tra cui due bambini: dal 7 ottobre 217 decessi per malnutrizione, 100 minorenni

Fonti ospedaliere da Gaza riportano che dall’alba di oggi almeno 17 civili sono stati uccisi dal fuoco dell’esercito israeliano in diverse zone della Striscia, fra cui 11 persone colpite mentre aspettavano gli aiuti umanitari. Tra queste vittime, quattro sono morte mentre erano in fila al corridoio di Netzarim e altre quattro in un raid con drone su Khan Yunis.

Il ministero della Salute di Gaza, gestito da Hamas, ha comunicato che nelle ultime 24 ore, cinque persone sono decedute a causa della fame e della malnutrizione, tra cui due bambini. Dal conflitto in corso, il bilancio delle vittime per carestia e mancanza di cure ha raggiunto le 217 persone, con 100 bambini inclusi. Un numero agghiacciante che mette in luce come l’assedio stia falcidiando la popolazione civile anche senza colpi di arma da fuoco.

Le Nazioni Unite stimano che servirebbero tra i 500 e i 600 camion di aiuti quotidiani per sfamare e curare la popolazione, una cifra lontana dall’essere raggiunta.

Nel frattempo, il governo israeliano prepara un piano per l’occupazione delle aree della Striscia non ancora controllate, con la mobilitazione di 430 mila riservisti. La diplomazia internazionale, da parte sua, chiede un cessate il fuoco immediato e una soluzione negoziata basata su due Stati, come espresso anche dall’Italia e da altri Paesi europei. “L’invasione di Gaza rischia di trasformarsi in un Vietnam per Israele”, ha ammonito il ministro degli Esteri italiano Tajani, sottolineando che ogni tentativo di annessione mina la pace e rafforza la causa di Hamas.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x