04 Agosto 2025
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che è in fase di preparazione un quarto incontro negoziale con la Russia. Il faccia a faccia dovrebbe svolgersi ancora una volta ad Istanbul. Intanto, dagli Stati Uniti, Donald Trump conferma l’imminente missione del suo inviato speciale a Mosca: “Witkoff sarà mercoledì o giovedì a Mosca per far sì che si smetta di uccidere gente”.
L’Ucraina torna a parlare di negoziati con la Russia, con l’obiettivo dichiarato di arrivare a un cessate il fuoco e rilanciare il dialogo per la fine delle ostilità. A confermarlo è stato direttamente il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che in una nota diffusa via social ha dichiarato: "Ho discusso – scrive – con il segretario del Consiglio per la Sicurezza nazionale e la Difesa dell’Ucraina, Rustem Umerov, e il capo dell’Ufficio, Andriy Yermak, del percorso negoziale, in particolare della preparazione di un nuovo incontro a Istanbul con la parte russa".
Si tratterebbe del quarto round ufficiale di colloqui diretti tra Kiev e Mosca, dopo l’incontro del 23 luglio scorso, durante il quale era stato raggiunto un accordo preliminare sullo scambio di 1200 prigionieri di guerra. Lo stesso Zelensky ha ribadito che al centro del prossimo vertice ci sarà "la continuazione dello scambio di prigionieri di guerra", a dimostrazione di come la questione umanitaria resti prioritaria nel quadro delle trattative.
Il momento è particolarmente delicato: l’annuncio arriva infatti a pochi giorni dall’8 agosto, data indicata da Donald Trump come possibile orizzonte per un’intesa sul termine del conflitto. Un’ipotesi che alimenta speculazioni su un’accelerazione diplomatica su più fronti.
Proprio il presidente americano, e candidato alle prossime elezioni, ha dichiarato che il suo inviato speciale Steve Witkoff si recherà a Mosca nei prossimi giorni. “Credo mercoledì o giovedì”, ha precisato Trump, sottolineando che la missione servirà “a raggiungere un accordo per far sì che si smetta di uccidere la gente”.
Nel frattempo, Zelensky ha firmato un nuovo pacchetto di sanzioni che colpisce 5 aziende e oltre 90 individui stranieri, compresi capitani di navi presumibilmente coinvolti nella cosiddetta “flotta ombra” russa, attiva nel trasporto di petrolio.
Infine, sul piano militare, il presidente ucraino ha nominato il tenente generale Anatolij Kryvonozhko nuovo comandante dell’Aeronautica, assicurando che Kiev "riceverà altri caccia occidentali" come strumenti per la difesa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia