29 Luglio 2025
Shave Devon Tamura, fonte: Wikipedia
Emergono nuovi dettagli sulla personalità dell'attentatore artefice della sparatoria a Manhattan di lunedì 28 luglio, Shave Devon Tamura. Il killer era un 27enne afroamericano, ex giocatore di football. Il giovane, prima di suicidarsi, ha lasciato un biglietto dove spiega le motivazioni della strage: "Ho l'encefalopatia traumatica cronica (Cte), esaminate il mio cervello dopo la mia morte".
È Shane Devon Tamura, 27 anni, originario di Las Vegas, l’autore della sparatoria che ha sconvolto Manhattan. Armato con un fucile d’assalto M-4, ha fatto irruzione al 345 di Park Avenue, grattacielo che ospita, tra gli altri, gli uffici della National Football League (NFL) e di importanti società finanziarie come Blackstone. Ha aperto il fuoco nell’atrio, uccidendo tre persone, per poi salire al 33º piano e freddare un'altra vittima prima di togliersi la vita.
La polizia di New York ha confermato che Tamura aveva una storia documentata di problemi di salute mentale. Nella sua tasca è stato trovato un biglietto d’addio in cui spiegava di soffrire di Cte, acronimo di encefalopatia traumatica cronica, una malattia neurodegenerativa associata a ripetuti traumi cranici.
La Cte è una patologia cerebrale progressiva che colpisce spesso ex atleti di sport di contatto, come il football americano. È causata da colpi ripetuti alla testa che, nel tempo, danneggiano le cellule cerebrali. Tra i sintomi: depressione, aggressività, perdita di memoria, confusione mentale e impulsi suicidi.
Tamura aveva praticato football a livello agonistico da giovane. Nel biglietto scriveva: “La Cte mi ha distrutto. Non puoi andare contro la National Football League, ti schiacceranno. Studiate il mio cervello”.
Le forze dell’ordine hanno trovato nella sua auto un revolver carico, munizioni e farmaci. Non risultano legami con gruppi estremisti né segnali d’allarme recenti. Tamura deteneva regolarmente una licenza per arma da fuoco nello Stato del Nevada.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia