22 Giugno 2025
A Milano, alla inaugurazione ufficiale del Consolato della Georgia, sono intervenuti il primo ministro Irakli Kobakhidze e il ministro degli Esteri Maka Bochorishvili. Ad accompagnarli è stato il sindaco della capitale georgiana Tblisi, Kakha Kaladze, che a Milano è di casa, da quando giocava come calciatore nel Milan di Silvio Berlusconi. Khaladze ha incontrato il sindaco del Comune di Milano, Giuseppe Sala, e il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
I tre politici georgiani appartengono tutti al partito popolare conservatore, di maggioranza e governo, Sogno Georgiano, che, in questi ultimi anni, nonostante le forti pressioni straniere, è abilmente riuscito a non coinvolgere la piccola quanto strategica nazione caucasica nei vicini conflitti fra Russia e Ucraina, e fra Armenia e Azerbaijan. La difficile strategia del governo georgiano è quella di rimanere autonomi e neutrali, in rapporti di buon vicinato con tutti, continuando a dialogare con Unione Europea e USA, ma anche ristabilendo rapporti diplomatici e commerciale con la confinante Russia, con la quale rimane il contenzioso sulle regioni occupate di Abcazia e Ossezia.
"La Georgia è una nazione indipendente e sovrana, e il nostro governo agirà sempre nell'interesse del nostro popolo" ha voluto sottolineare il primo ministro Kobakhidze, amico del prenier ungherese Viktor Orban. "L'Italia è la mia seconda patria, e Milano la mia seconda città" dichiarato Kaladze, attorniato da altri ex giocatori rossoneri, suoi storici amici.
Agli incontri erano presenti i tre riferimenti della numerosa comunità georgiana in Lombardia: l'autorità ufficiale, diplomatica e istituzionale, il console generale Natalia Kordzaia, la rappresentante della compagnia aerea di bandiera Georgian Airways, Lali Panchulidze (presidente dell'associazione culturale, patriottica identitaria, Italia Georgia Eurasia) e Padre Kirioni Machaidze, archimandrita della radicata e influente Chiesa Ortodossa Apostolica di Georgia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia