Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cannes, blackout elettrico costringe interruzione proiezioni del Festival, Gendarmeria: “Atto doloso, incendio a cabina ad alta tensione"

Il gala conclusivo della 78ª edizione del Festival di Cannes, in cui sarà assegnata la prestigiosa Palma d’Oro, resta confermato per le ore 18:40

24 Maggio 2025

Cannes, blackout elettrico costringe interruzione proiezioni del Festival, Gendarmeria: “Atto doloso, incendio di cabina ad alta tensione”

Fonte: X @RTL

Un blackout improvviso ha colpito la città di Cannes e l’intera regione delle Alpi Marittime proprio durante le ultime ore della 78ª edizione del Festival del Cinema, precisamente intorno alle 10:20. A causare l’interruzione dell’energia elettrica sarebbe stato un atto doloso: lo riferisce la gendarmeria delle Alpi Francesi, contattata da France 3, secondo cui si è verificato un incendio doloso in una cabina ad alta tensione nel comune di Tanneron, nel dipartimento del Var.

Blackout elettrico costringe interruzione proiezioni del Festival di Cannes, Gendarmeria: “Atto doloso, incendio di cabina ad alta tensione”

Gli inquirenti hanno immediatamente avviato le indagini. Sul posto sono intervenuti esperti tecnici della polizia criminale per raccogliere elementi utili a ricostruire la dinamica e individuare eventuali responsabili. Infatti, secondo la Gendarmeria si tratterebbe di un “atto doloso dovuto all’incendio di cabina ad alta tensione”. Comunque, non sarebbe da escludere anche l'ipotesi di un attacco hacker, che avrebbe violato la cybersecurity. 

Nel frattempo, il Festival di Cannes ha diramato un comunicato ufficiale per informare su quanto accaduto: "Un'interruzione di corrente ha colpito attualmente la città di Cannes e i suoi dintorni. Fino ad ora, la causa del guasto non è stata ancora identificata e sforzi per risolvere il problema sono in corso".

Secondo i primi accertamenti, il blackout ha coinvolto ristoranti, negozi, abitazioni private e anche il centro nevralgico dell’evento cinematografico. "Il Palais des Festivals - dice una nota del Festival - è passato a un'alimentazione elettrica indipendente, consentendo a tutti gli eventi e le proiezioni programmati, compresa la cerimonia di chiusura, di svolgersi come previsto e in condizioni normali".

Tuttavia, le proiezioni nei cinema esterni, in particolare al Cineum, sono state temporaneamente sospese. Il giornalista Alexandre Carini ha riferito a Var-Matin: “Hanno annunciato il blackout generale in tutti i cinema del complesso. Dopo 10 minuti, hanno chiesto l'evacuazione delle sale. Da allora, tutto il pubblico è rimasto ad aspettare fuori”.

La situazione ha causato forti disagi anche nella famosa Rue d’Antibes, cuore pulsante dello shopping cittadino. Secondo alcuni testimoni, il clima ricordava quanto accaduto in Spagna solo poche settimane fa, con la folla riversata per le strade in cerca di informazioni e soluzioni alternative.

Un portavoce della prefettura, citato dall’agenzia EFE, ha confermato che "il blackout riguarda tutta la parte occidentale" della regione, "al confine con l’Italia", sottolineando che "le cause sono ancora sconosciute".

Ciononostante, il Festival non intende fermarsi. L’ufficio stampa ha rassicurato stampa e ospiti: "La cerimonia di chiusura avrà comunque luogo questa sera", grazie all’alimentazione autonoma del Palais. Il gala conclusivo, in cui sarà assegnata la prestigiosa Palma d’Oro, resta confermato per le ore 18:40.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x