05 Maggio 2025
Fonte: X @netanyahu
Il gabinetto politico-di sicurezza israeliano ha approvato all'unanimità il piano per espandere le operazioni nella Striscia di Gaza: il piano "piccola Gaza". Come confermato da un funzionario del governo Netanyahu, il piano dovrebbe essere attuato solo dopo la visita di Donald Trump nella regione, prevista per la prossima settimana; nell'attesa, si cercherà di raggiungere un accordo con Hamas per il cessate il fuoco e la consegna degli ostaggi.
Secondo quanto riportato da fonti interne al governo al Times of Israel e a Ynet, il piano prevede l'espansione dell'offensiva a Gaza, anche usando i riservisti mobilitati, per conquistare e occupare ulteriori territori, mantenendoli. Secondo le fonti, il piano prevederebbe anche lo spostamento della popolazione palestinese verso Sud e l'uso degli aiuti umanitari come leva per lo scambio degli ostaggi: infatti il gabinetto ha anche approvato, contemporaneamente all'espansione dell'offensiva, un piano per far entrare gli aiuti nella Striscia tramite organizzazioni private. Hamas si è espresso fortemente contro la decisione: "Israele usa gli aiuti umanitari come mezzo di ricatto politico", si legge in una nota.
Il capo di Stato maggiore israeliano Eyal Zamir però avverte il governo Netanyahu, affermando che un'operazione intensificata nella Striscia potrebbe mettere in pericolo gli ostaggi. A Channel 13 il militare ha detto: "Israele potrebbe perdere gli ostaggi se lancia un'operazione su larga scala nella Striscia".
Il nuovo piano per l'espansione dell'offensiva a Gaza prevede l'impiego dei riservisti. Questi dovrebbero andare a sostituire le unità regolari, che verranno spostate a sud per prepararsi alle operazioni a Gaza. Alcuni riservisti saranno comunque direttamente coinvolti nei combattimenti nella Striscia, mentre gli altri saranno dislocati nelle zone di combattimento in Libano, Siria e Giordania. Migliaia di riservisti sono stati richiamati per mettere in atto il piano. Intanto continuano i raid sulla Striscia, con oltre 19 morti dalle prime ore di oggi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia