29 Aprile 2025
Fonte: X @GlobalDiss
Dopo 19 ore di paralisi quasi totale, in Spagna e Portogallo è stata ripristinata l’energia elettrica. La penisola iberica esce dal blackout che ha lasciato al buio milioni di cittadini e mandato in tilt trasporti, semafori e comunicazioni. Alle 8:00 di questa mattina, con la riapertura della metropolitana di Madrid e il ritorno in servizio degli autobus e della maggior parte dei treni, il cuore pulsante delle due capitali ha ricominciato a battere. Red Eléctrica conferma il ripristino del 99,16% della rete spagnola, mentre il Portogallo dichiara la "stabilizzazione perfetta" del proprio sistema elettrico.
La Spagna si risveglia oggi con una situazione quasi completamente ristabilita dopo l’enorme blackout che ieri ha paralizzato la penisola iberica. Secondo l’ultimo aggiornamento fornito alle ore 7:30 da Red Eléctrica, il gestore della rete elettrica spagnola, l’elettricità è stata ripristinata al 99,16% sul territorio nazionale. Attualmente, la produzione di energia è pari a 21.265 megawatt.
Anche il Portogallo, colpito anch’esso dalla crisi elettrica, ha annunciato il completo ritorno alla normalità. “La rete è perfettamente stabilizzata”, ha dichiarato un portavoce dell’operatore portoghese REN. Tutte le sottostazioni della rete di trasporto nazionale sono state ripristinate, segnando il superamento dell’emergenza.
A Madrid, simbolo delle difficoltà affrontate ieri, la metropolitana è tornata operativa poco dopo le 8:00 del mattino. A darne notizia è stata la presidente della Comunità di Madrid, Isabel Díaz Ayuso, tramite un messaggio pubblicato su X. “Circolerà l’80% dei treni rispetto a una normale ora di punta mattutina”, ha spiegato Ayuso, precisando che la linea 7A resta ancora fuori servizio.
Sul fronte del trasporto su gomma, la circolazione degli autobus urbani e interurbani è ripresa al 100% e sarà gratuita per tutta la giornata, come misura straordinaria per agevolare i cittadini durante il ritorno alla normalità.
Resta invece ancora parzialmente compromessa la viabilità stradale. La Direzione Generale del Traffico ha invitato i cittadini a limitare gli spostamenti in auto, segnalando che molti semafori risultano ancora spenti o non funzionanti a causa dell’interruzione dell’energia elettrica.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia