02 Aprile 2025
Trump, fonte: Youtube, @FOX
Il presidente americano Donald Trump ha annunciato dazi reciproci del 20% verso i Paesi dell'Ue e al 25% per le auto importate dall'estero. Il tycoon: "Oggi rendiamo l'America di nuovo ricca, è il Liberation Day".
"Tra poco firmo un ordine esecutivo storico per istituire dazi reciproci", ha iniziato così il suo discorso Donald Trump. Il tycoon torna a parlare del "2 aprile come giorno della liberazione, il giorno in cui torniamo a fare l’America ricca". Il "nostro Paese è stato deturpato per decenni, non succederà più".
Il presidente americano poi passa ai dettagli veri e propri: "Imporremo dazi al 25% sulle auto straniere. I nostri lavoratori hanno subito per tanti anni. Fino ad oggi, gli Stati Uniti hanno per decenni imposto solo un dazio del 2,5% sulle automobili prodotte all'estero. L'Unione Europea - ha sottolineato - ci impone oltre il 10% di dazi e ha l’va al 20%. Molto, molto più alta", ha detto. A causa di queste "enormi barriere commerciali", la maggior parte delle automobili in Corea del Sud è prodotto in Corea del Sud e lo stesso avviene in Giappone. "Nessuna delle nostre aziende può entrare in altri paesi" ha concluso.
"Questo è il giorno in cui l'industria americana rinasce – dice – dopo che per decenni paesi sia amici che nemici hanno derubato gli stati uniti, rubando posti di lavoro e fabbriche". Il presidente americano ha applicato tariffe al 20% per l'Unione Europea, definita un "duro commerciante". "Ci hanno derubato per anni, sono patetici". Nel suo discorso, dopo avere annunciato tariffe al 10% verso il Regno Unito, Trump intima ai leader stranieri di "mettere fine alle loro tariffe, di lasciar cadere le barriere commerciali e di non manipolare le loro valute". E poi un messaggio: "Se volete zero dazi, fate i prodotti qui in America".
Ecco a quali Paesi Trump ha applicato i dazi. La Cina è il Paese più colpito dai dazi con un 54% totale. Il 34% si aggiunge al 20% già in vigore. Poi Lesotho con il 50% e la Cambogia con il 49%, Laos (48%), Madagascar (47%), Vietnam (46%), Myanmar (44%), Sri Lanka (44%) Isole Falkland (41%) e le Mauritius (40%).
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia