30 Marzo 2025
Un ristorante si è "vendicato" delle tariffe extra di Ryanair, facendo pagare al CEO della compagnia aerea un conto particolare. L'episodio è avvenuto a Dublino, al ristorante Luvida, dove Micheal O'Leary, CEO dell'azienda si trovava a cena. Al milionario è stato presentato un conto sul quale figuravano diversi sovrapprezzi come "spazio extra per le gambe", "posti a sedere prioritari" e altri, in riferimento alle tariffe extra che la compagnia low cost fa pagare sulle sue tratte. In poco tempo la foto, pubblicata dai proprietari del ristorante, è andata virale sui social.
Ryanair è famosa per prevedere tariffe extra sulle dimensioni dei bagagli, sui posti a sedere e su tutta una serie di altre cose: ad esempio, nelle ultime settimane era stata annunciata un penale per chi fa il check-in 40 minuti prima della partenza, in quanto paragonabile all'essere arrivati in ritardo. Il ristorante Luvida di Dublino ha deciso così di "vendicarsi" contro il CEO della compagnia low cost, applicando al suo conto delle tariffe molto simili.
Michael O'Leary, che ha ordinato del pesce, dei gamberi in pastella, dei crostini ai funghi e una bottiglia di vino Pinot Grigio italiano, si è trovato dunque sul conto una maggiorazione di circa 36 euro, motivata dalle seguenti voci: "spazio extra per le gambe" € 7,95, "posti a sedere prioritari" € 9,95, "prenotazione in zona tranquilla" € 19,95. A completare il tutto il post del ristorante, ritraente O'Leary con un cameriera del locale e lo scontrino: "Grazie di aver scelto di cenare con noi mister O' Leary. E' stato un piacere ospitarvi. Credo non le dispiacerà pagare delle aggiunte per il trattamento che ha ricevuto". Il post è andato subito virale sui social, accompagnato dall'ironia degli utenti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia