29 Marzo 2025
Sono 14 i soccorritori scomparsi a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. Domenica scorsa l'esercito israeliano aveva sparato contro alcuni uomini di Hamas, aprendo il fuoco verso i loro veicoli e poi contro altri mezzi che "si muovevano in modo sospetto"; Israele ha ammesso oggi che questi ultimi erano "ambulanze". Le organizzazioni della Mezzaluna Rossa palestinese e della Protezione Civile di Gaza hanno fatto sapere che in totale 14 soccorritori risultano ancora dispersi dopo l'incidente; nelle ultime ore sarebbe stato ritrovato il corpo di un uomo, il 15esimo degli scomparsi, ma l'accesso al luogo viene negato dall'Idf.
Nel giorno in cui l'Idf riprende a bombardare la Striscia di Gaza, arriva l'annuncio del ritrovamento di uno dei soccorritori scomparsi a Rafah. Si tratterebbe del caposquadra della Protezione Civile Anwar Al-Attar, scomparso dopo la sparatoria di domenica insieme ad altri 14 soccorritori. A quanto si apprende, le forze di difesa israeliane non lasciano che i mezzi delle organizzazioni arrivino sul luogo per recuperare il corpo.
Domenica l'esercito israeliano aveva aperto il fuoco su alcuni membri di Hamas, sparando poi contro delle "ambulanze e camion dei pompieri ritenuti sospetti", in quanto "si erano mossi in modo sospetto verso i soldati". È l'esercito israeliano stesso che ammette di aver colpito dei mezzi di soccorso: "Una prima indagine ha portato alla conclusione che alcuni dei veicoli sospetti erano ambulanze e camion dei pompieri”, ha aggiunto l’esercito, senza fornire ulteriori dettagli. Dopo l'incidente risultavano dispersi 6 soccorritori della Protezione Civile di Gaza e 9 uomini della Mezzaluna Rossa palestinese. Le organizzazioni civili non possono nemmeno andare a verificare di persona quanto accaduto, in quanto l'Idf "non lascia passare nessuno". Secondo i report dell'idf, ambulanze e mezzi di soccorso sarebbero stati utilizzati da Hamas per "colpire i soldati israeliani".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia