05 Marzo 2025
Fonte: Imagoeconomica
Starmer e Macron pronti per recarsi a Washington con Zelensky già la prossima settimana. L'obiettivo, presentare a Trump un piano di pace per l'Ucraina.
I premier inglese e francese sarebbero pronti a recarsi a Washington con Zelensky già dalla prossima settimana per presentare al presidente degli Stati Uniti un piano di pace per l'Ucraina. Lo aveva fatto sapere la portavoce del governo francese Sophie Primas, al termine del Consiglio dei ministri di oggi, annunciando che la missione era "allo studio". "L'Europa", ha detto la portavoce, "è a una svolta della sua storia. Dalla fine della seconda guerra mondiale, mai il nostro continente aveva conosciuto una situazione così grave e instabile". Nel giro di un'ora però, la notizia è stata smentita da fonti dell'Eliseo, che hanno risposto alle domande dei giornalisti: "Non è prevista nessuna visita di Macron a Washington".
Secondo alcune indiscrezioni, il piano congiunto franco-britannico per l'Ucraina prevederebbe un cessate il fuoco via aria e via mare da parte russa e ucraina, come aveva già annunciato ieri in un post X il Presidente Zelensky. Se questo avrà successo, "entrambe le parti passeranno a un cessate il fuoco via terra", uno scenario che secondo le indiscrezioni sarebbe "più difficile da verificare e più facile da interrompere".
Una parte centrale del piano prevede il "sostegno" degli Stati Uniti alla sicurezza dell’Ucraina, il che aprirebbe le porte alla "coalizione dei volenterosi" europea posta al mantenimento della sicurezza di Kiev rispetto al ritorno di possibili attacchi russi. La formazione della coalizione europea con truppe nazionali era stata annunciata domenica scorsa durante il vertice europeo a Londra convocato da Starmer, ed al momento Francia e Regno Unito sono i principali paesi a favore.
Se approvato da Trump, il piano a guida franco-britannico potrebbe portare ad un nuovo posizionamento dell'Unione Europea all'interno dello scenario geopolitico.
Secondo fonti vicine al premier inglese, sarebbe stato proprio Keir Starmer a convincere Zelensky a fare un passo indietro nei confronti del tycoon dopo allo scontro in diretta nello Studio Ovale. Il premier britannico avrebbe fatto capire a Zelensky quali parole utilizzare per far sì che Trump fosse favorevole a riaprire il dialogo. Ieri sera infatti il leader ucraino con un post X si era dichiarato pronto a porsi "sotto la forte leadership di Donald Trump" e discutere con lui dell'accordo sui minerali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia