Giovedì, 09 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cairo, oggi il vertice della Lega Araba per accordo sul dopo-Gaza, la bozza egiziana: "due Stati ed elezioni entro un anno nelle aree palestinesi"

I paesi arabi approveranno oggi un piano di pace alternativo a quello dell'amministrazione Trump

04 Marzo 2025

Striscia di Gaza: cos'è, chi ci vive e perchè israeliani e palestinesi ci stanno combattendo

La striscia di Gaza, in Palestina. Fonte: Twitter @CamarcaJuri

I leader della Lega Araba si riuniranno questo pomeriggio per discutere un piano di pace per Gaza alternativo a quello proposto dall'amministrazione Trump che prevede la "deportazione" del popolo palestinese nei paesi limitrofi di Egitto e Giordania per costruire sul territorio la nuova "Riviera del Medio Oriente".

Il piano dell'Egitto per il dopo-Gaza: "due Stati ed elezioni entro un anno"

Sono già trapelati i dettagli della proposta di pace egiziana a Gaza, la cui bozza dovrebbe essere presentata oggi "per l'approvazione". 

Al vertice presenzieranno, tra gli altri, il presidente del'Egitto Abdel Fattah al-Sisi, il re del Bahrein, Hamad ben Issa Al Khalifa, il presidente palestineseMahmoud Abbas, capo dell'Autorità nazionale palestinese e il presidente siriano Ahmad al-Sharaa. Si prevede anche l'importante partecipazione dei leader di Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. Sarà presente anche una delegazione europea guidata dal Presidente del Consiglio europeo Antonio Costa in qualità di rappresentante dell'Unione Europea.

Il piano di iniziativa egiziana sostiene la soluzione dei due Stati, con l'obiettivo di normalizzare le relazioni tra Israele e i paesi arabi della regione, "I palestinesi devono rimanere a Gaza e ricostruire il proprio Stato", ha detto al-Sisi.

Per quanto riguarda il futuro governo dei Territori palestinesi, la proposta egiziana vede la cessione del potere di Hamas ad comitato di tecnocrati indipendenti per 6 mesi. Il Presidente dell'Egitto ha detto di aver "lavorato con i fratelli palestinesi per formare un comitato amministrativo composto da esperti palestinesi indipendenti e tecnocrati, incaricato di gestire il settore di Gaza".

"Questa commissione", ha continuato al-Sisi "sarà responsabile della supervisione degli aiuti e dell'amministrazione del territorio"fino al ritorno dell'Autorità Nazionale Palestinese, con l'obiettivo di indire elezioni entro un anno nei Territori palestinesi, una decisione approvata dal presidente palestinese Abu Mazen.

Gli Stati arabi sostengono l'importanza del mantenimento del cessate il fuoco nella Striscia e tra le disposizioni contenute nel piano figurerebbero anche quelle "per una governance transitoria in sicurezza", tra cui, per esempio, l'addestramento di ufficiali di polizia palestinesi.

Il piano di ricostruzione di matrice egiziana richiederebbe anche il pieno supporto della comunità internazionale, nella bozza del piano si chiede infatti che "collabori per rispondere al disastro umanitario causato dalla guerra nella striscia di Gaza". Il segretario Generale dell'Onu Antonio Guterres ha dichiaro il sostegno al piano egiziano che prevede la "ricostruzione di Gaza senza lo sfollamento  dei suoi abitanti palestinesi".

Netanyahu: "Libertà degli abitanti della Striscia di andarsene"

Dal canto suo, Israele ha mantenuto il suo totale appoggio verso la proposta di Trump per il dopo-Gaza e, forte del sostegno statunitense, ha dichiarato: "è giunto il momento di dare agli abitanti di Gaza la libertà di andarsene, "dopo aver accolto con favore la 'visione coraggiosa' del presidente americano Donald Trump, che ha proposto di trasferire la popolazione palestinese in Giordania ed Egitto", un opzione in realtà del tutto rifiutata da Amman e Il Cairo. Bibi Netanyahu aveva continuato: "I ricchi se ne sono andati, ma i poveri sono rimasti e sono soggetti all'autorità di Hamas, che li sfrutta per i propri fini".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x