Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, Putin: "Demilitarizzare i paesi Nato dell'ex impero sovietico al confine con la Russia, dai Paesi baltici all'Europa dell'Est", Trump: “Non mi è stato chiesto”

Putin avrebbe rinnovato agli Stati Uniti una richiesta del 2021 in cui aveva esplicitamente richiesto agli Stati Uniti e alla Nato uno stop all'espansione dell'Alleanza atlantica. Trump nega: "Non mi è stato chiesto e non voglio farlo"

20 Febbraio 2025

Ucraina, Putin: "Demilitarizzare i paesi Nato dell'ex impero sovietico al confine con la Russia, dai Paesi baltici all'Europa dell'Est", Trump: “Non mi è stato chiesto”

Putin e Trump, fonte: imagoeconomica

Il riavvicinamento tra Usa e Russia favorito dalla nuova amministrazione Trump sta già cambiando l'ordine del mondo. Secondo indiscrezioni, è possibile che nel vertice tra le delegazioni russa e americana in Arabia Saudita, riunite per negoziare la pace in Ucraina, Putin abbia chiesto di ritirare le truppe americane dalla "cintura di sicurezza", ovvero tutti i paesi Nato dell'ex impero sovietico al confine con la Russia, dai Paesi baltici all'Europa dell'Est.

"Possibile ritiro delle truppe americane dalla cintura di sicurezza"

Putin avrebbe rinnovato una richiesta del dicembre 2021, prima dell'inizio della guerra in Ucraina, in cui aveva esplicitamente richiesto agli Stati Uniti e alla Nato uno stop all'espansione dell'Alleanza atlantica, nello specifico Ucraina e Georgia non sarebbero mai dovute entrare nell'organizzazione, e il ritiro immediato di truppe, basi e infrastrutture americane dalla zona cuscinetto con la Russia che da dopo il 1990 in poi la Nato si era costruita al suo fianco orientale, facendo entrare nell'Alleanza: Estonia (2004), Lettonia (2004), Lituania (2004), Polonia (1999), Slovacchia (2004), Ungheria (1999), Bulgaria (2004) e Romania (2004). Il leader russo aveva inoltre sollecitato che venissero fermate esercitazioni nell'Europa orientale e che non venissero posizionati missili a corto e medio raggio lungo il confine.

All'epoca gli Stati Uniti e la Nato avevano considerato inaccettabili le richieste di Putin che aveva poi invaso l'Ucraina nel febbraio 2022. La Nato aveva rafforzato la sua presenza militare nella cintura di sicurezza ad est sfiorando i 40.000 effettivi nel marzo 2024. A tre anni dall'inizio del conflitto in Ucraina, queste richieste ritornano ad essere al centro delle discussioni e potrebbero essere la chiave per raggiungere i negoziati.

Trump nega: "Non mi è stato chiesto e non voglio farlo"

Tuttavia da Mar-a-Lago Trump ha negato ogni scenario: "Non ritirerò le truppe Usa dall'Europa. Nessuno me lo ha chiesto e non voglio farlo". Non trapelano quindi indiscrezioni dal tycoon impegnato ad ottenere un accordo con il Cremlino. Stando alle recenti dichiarazioni di Trump, i due presidenti dovrebbero incontrarsi a fine febbraio dove è probabile che discutano anche del ritiro delle truppe Nato dall'Europa orientale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x