Martedì, 28 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaza, rilasciati i 3 israeliani Aleksandr Sasha Trufanov, Saguy Dekel- Hen e Yair Horen in cambio di 369 prigionieri palestinesi

Tra i palestinesi liberato Ahmed Barghouti, condannato a 13 ergastoli

15 Febbraio 2025

Gaza, oggi il rilascio dei 3 israeliani Aleksandr Sasha Trufanov, Saguy Dekel- Hen e Yair Horen in cambio di 369 prigionieri palestinesi

Fonte: Facebook, @Progetto Dreyfus

Nuovo scambio di prigionieri tra Hamas e Israele. Oggi sono 3 gli ostaggi israeliani rilasciati a Khan Younis, nel Sud della Striscia di Gaza, vale a dire Aleksandr Sasha Trufanov, Saguy Dekel-Hen e Yair Horen. Come previsto dall'accordo, in cambio della loro liberazione Israele rilascerà 369 detenuti palestinesi, tra cui Ahmed Barghouti, condannato a 13 ergastoli.

Aleksandr Sasha Trufanov, Saguy Dekel- Hen e Yair Horen rilasciati 

Sono centinaia i palestinesi radunati a Khan Younis, per assistere alla consegna dei tre ostaggi israeliani alla Croce Rossa. Hamas ha allestito un palco, circondato da uomini armati e da una folla di persone, sul quale Aleksandr Sasha Trufanov, Saguy Dekel-Hen e Yair Horen saliranno per essere liberati. Trufanov, cittadino russo-israeliano di 29 anni, è prigioniero della Jihad islamica, mentre Horen, 46 anni, e Dekel-hen, israelo-americano 36enne, sono prigionieri di Hamas. I tre uomini sono stati catturati il 7 ottobre 2023. Come avvenuto anche per i precedenti scambi, i tre ostaggi israeliani saranno consegnati alla Croce Rossa che li scorterà fino al punto d'incontro con l'Idf, per essere poi portati in Israele.

Secondo quanto riportato da alcuni media locali, i miliziani di Hamas presenti al rilascio degli ostaggi indosserebbero "uniformi e armi rubate all'esercito israeliano". Gli ostaggi sono stati portati al punto di incontro a bordo di un veicolo rubato all'Idf.

Come previsto dall'accordo, Israele ha rilasciato 369 detenuti palestinesi. Tra questi dovrebbe esserci Ahmed Barghouti, stretto collaboratore del leader di Fatah Marwan Barghouti. I due uomini sono stati arrestati nel 2002. Ahmed Barghouti sta scontando nelle carceri israeliane 13 ergastoli per aver compiuto "diversi attacchi terroristici" durante la Seconda Intifada, nei quali morirono 12 israeliani. Secondo quanto previsto dalle leggi dello Stato ebraico, dopo il rilascio sarà esiliato all'estero e non potrà più tornare a Gaza. Oltre a lui altri 24 prigionieri palestinesi saranno esiliati. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x