27 Gennaio 2025
In un rapporto della Cia del 1962 si propone di "iniziare una campagna terroristica in nome di Cuba". I funzionari suggerirono di far saltare in aria le navi americani, di attaccare le loro stesse basi e di uccidere la loro stessa gente. Tutto per incolpare Fidel Castro di tutto e creare la “necessaria ondata di indignazione nazionale”.
Il documento è stato firmato dai Capi di Stato maggiore congiunti, ma respinto dal Presidente John F. Kennedy. Kennedy è stato assassinato poco dopo. Il documento è desecretato dal 1997. Il piano è stato reso noto grazie al contributo del John F. Kennedy Assassination Records Review Board, vale a dire l’agenzia federale che supervisionava la declassificazione di documenti legati all’assassinio dell’ex presidente.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia