Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, annunciati altri 2,5 miliardi di dollari per missili Himars in Ucraina, Musk a Zelensky: "Il più grande campione di furti"

Usa, annunciato pacchetto di armi all'Ucraina da 2,5 miliardi di dollari, Musk a Zelensky: "Il più grande campione di furti"

30 Dicembre 2024

Usa, annunciati altri 2,5 miliardi di dollari per missili Himars in Ucraina, Musk a Zelensky: "Il più grande campione di furti"

Elon Musk e Joe Biden (fonte: Twitter @nypost)

Gli Stati Uniti hanno annunciato un nuovo pacchetto di forniture di armi e di missili Himars all'Ucraina dal valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari. L'amministrazione Biden aveva già stanziato nel mese di novembre altri 2 miliardi di dollari per Kiev. Musk è intervenuto sull'argomento a gamba tesa, in un post sul social X ha scritto che "Quest'ultimo pacchetto fa irruzione nel nelle riserve statunitensi e finanzia i contratti futuri", lasciando intendere un riferimento alla volontà del presidente uscente e della sua amministrazione di voler stanziare quanti più soldi possibili all'Ucraina, prima dell'insediamento di Donald Trump.

Annunciati da Biden altri 2,5 miliardi di dollari per l'Ucraina, Musk contrario: "Zelensky il più grande campione di furti"

Mancano infatti meno di tre settimane all'arrivo di 'The Donald' alla Casa Bianca. E lo stesso Elon Musk ha voluto parlarne nel suo post: "Nel frattempo, Trump si sta preparando a dare priorità all'America, lo ha promesso". Il patron di Tesla non ha mai nascosto la sua contrarietà agli stanziamenti (miliardari) che gli Stati Uniti, nel corso di quasi 4 anni anni di conflitto bellico alle porte d'Europa, hanno impiegato per fornire armamenti di vario genere a Kiev. E lo ha sempre manifestato, sopratutto durante la campagna delle elezioni presidenziali in sostegno del tycoon neoeletto.

Elon Musk: "Biden sta mandando altri 2,5 miliardi di dollari all'Ucraina, perché 175 miliardi non sono stati abbastanza"

Non ultimo, proprio il post odierno di commento alla nota ufficiale dell'amministrazione uscente: "Oggi sono orgoglioso di annunciare quasi 2,5 miliardi di dollari in assistenza alla sicurezza per l'Ucraina, mentre il popolo ucraino continua a difendere la propria indipendenza e libertà dall'aggressione russa", ha affermato il presidente Joe Biden nella nota. La risposta di Musk, in cui definiva i nuovi stanziamenti come un 'attacco/raid' alle riserve statunitensi: "Biden sta mandando altri 2,5 miliardi all'Ucraina - perché 175 miliardi non sono stati abbastanza". Ma la vera polemica è scoppiata dopo che Klay Thompson ha commentato a sua volta, sostenendo che "Zelensky ha portato a termine una delle più grandi rapine di tutti i tempi", la replica del patron di Space X non è tardata a arrivare: "Il più grande campione di furti di tutti i tempi".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x