20 Dicembre 2024
Il neo eletto presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha inviato un chiara minaccia all’Unione europea (Ue), chiedendo di ridurre l’attuale surplus commerciale con gli Usa attraverso un aumento degli acquisti di petrolio e gas americano. "Ho detto all'Unione europea che deve colmare il suo enorme deficit nei confronti degli Stati Uniti acquistando il nostro petrolio e il nostro gas su larga scala. Altrimenti ci saranno dazi per sempre", ha scritto Trump in un post sul suo social network di proprietà, Truth Social.
I dati più recenti di Eurostat, pubblicati tre giorni fa, mostrano un surplus commerciale dell’Ue nei confronti degli Stati Uniti pari a 20,3 miliardi di euro a ottobre 2024, in aumento rispetto ai 16,8 miliardi di ottobre 2023 e ai 18,4 miliardi registrati a settembre. Le esportazioni europee verso gli Usa hanno raggiunto i 47,9 miliardi di euro a ottobre, mentre le importazioni dagli Stati Uniti si sono fermate a 27,6 miliardi di euro.
La dichiarazione di Trump segnala un ritorno a un’agenda economica protezionista, caratterizzata dalla volontà di riequilibrare i rapporti commerciali con i principali partner internazionali, una politica già perseguita durante il suo precedente mandato presidenziale.
"Ho detto all’Unione Europea che deve compensare il suo enorme deficit con gli Stati Uniti acquistando su larga scala il nostro petrolio e il nostro gas. Altrimenti sono DAZI fino in fondo!!!", queste le esatte parole del post di Trump sul social Truth.
Gli Stati Uniti sono il più grande produttore mondiale di petrolio greggio e il più grande esportatore di gas naturale liquefatto. L’Ue non ha ancora risposto ufficialmente alla minaccia di dazi permanenti. Tuttavia, la questione potrebbe alimentare nuove tensioni tra Bruxelles e Washington, specialmente in un momento in cui l’Europa sta cercando di diversificare le proprie forniture energetiche per ridurre la dipendenza da Paesi terzi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia