13 Dicembre 2024
Bayrou, fonte: imagoeconomica
Francois Bayrou è il nuovo primo ministro in Francia dopo la caduta del governo Barnier. Classe 1951, oltre ad avere un rapporto molto stretto con il presidente francese Emmanuel Macron conta appoggi fra i moderati di sinistra e di destra.
All'anagrafe François René Jean Lucien Bayrou, il nuovo primo ministro francese è anche un saggista. Nato a Bordères il 25 maggio 1951 è figlio di Jean Calixte Bayrou (1909-1974) ed Emma Jeanne Eugénie Sarthou (1918-2009), due agricoltori.
Dopo la laurea in lettere a Bordeaux e la nomina a professore agrégé di lettere classiche, Bayrou ha insegnato per qualche tempo in un liceo.
François Bayrou parla correntemente il bernese e si batte per la preservazione delle lingue.
Francois Bayrou è stato presidente del Movimento Democratico (MoDem) da quando lo ha fondato nel 2007. Centrista, è stato candidato alle elezioni presidenziali del 2002, 2007 e 2012. Dal 2004 presiede anche il Partito Democratico Europeo (EDP).
Dal 1993 al 1997 è stato ministro dell'educazione nazionale in tre governi successivi. È stato anche membro dell'Assemblea nazionale per il seggio dei Pirenei Atlantici dal 1986 al 2012 con brevi interruzioni e membro del Parlamento europeo (MEP) dal 1999 al 2002. È sindaco di Pau dal 2014.
Si ipotizzava che Bayrou sarebbe stato candidato alle elezioni presidenziali del 2017, ma ha deciso di non candidarsi e ha invece sostenuto Emmanuel Macron che, dopo aver vinto le elezioni, lo ha nominato ministro di Stato e ministro della giustizia nel governo guidato da Édouard Philippe. Il 21 giugno 2017 si è dimesso dal governo nel corso di un'indagine sul presunto impiego fraudolento di assistenti parlamentari da parte del MoDem, avviata all'inizio di quel mese.
Nel 2019 è stato incriminato per "complicità in appropriazione indebita di fondi pubblici” in questo caso.
È stato nominato alto commissario per la pianificazione da Emmanuel Macron nel settembre 2020.
Nel dicembre del 2024 è stato nominato primo ministro dopo la caduta del governo Barnier durato solo 90 giorni.
Francois Bayrou si è sposato nel 1971 con Élisabeth Perlant, nota come "Babette", e con la moglie ha avuto sei figli: Hélène, Marie, Dominique, Calixte (attualmente lavora presso l'Università di Liegi in Belgio), Agnès, André, e nonno di ventuno nipoti, come rivela il 6 novembre 2016 nel programma di Karine Le Marchand Une ambition intime.
Bayrou è l'autore di una biografia di Enrico IV (Henri IV, le Roi libre) che ha venduto 300 000 copie. Grazie ai suoi diritti d'autore, ha avviato con successo l'allevamento di cavalli purosangue. Oltre ad aver scritto numerosi saggi, nell'aprile 2009 ha pubblicato Abus de pouvoir (edizioni Plon), un durissimo pamphlet contro la presidenza Sarkozy.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia