Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Francia, Bayrou nuovo primo ministro, Mélenchon annuncia mozione di sfiducia, RN: "Linee rosse restano le stesse"

Oggi la giornata in cui è stato nominato il nuovo primo ministro

13 Dicembre 2024

Francia, Bayrou nuovo primo ministro in successione di Barnier, il 73enne ricevuto da Macron all’ Eliseo

Bayrou e Macron, fonte: Facebook, @Andrea Marcucci

È François Bayrou il nuovo primo ministro della Francia. Il 73enne politico francese succede a Michel Barnier, il cui governo èr rimasto in carica solo 90 giorni: il più breve della storia. Bayrou era il nome preferito da Macron già da tempo. Il presidente francese lo ha ricevuto questa mattina all'Eliseo e poi all'ora di pranzo lo ha incaricato ufficialmente. Da un po' era chiaro l'intento di Macron di affidargli le chiavi del Paese dopo la crisi di governo scaturita in seguito ad una mozione di sfiducia della sinistra di Mélenchon, votata anche dalla destra di Le Pen. Mozione di sfiducia che il leader del Nuovo Fronte Popolare riproporrà in parlamento, mentre il Rassemblement National dichiara: "Nessuna sfiducia a priori".

Francia, Bayrou nuovo primo ministro, le reazioni di Mélenchon e Le Pen

Bayrou è sempre stato il preferito di Macron. Il fondatore del partito centrista MoDem, era in lizza assieme ad altri nomi come Bernard Cazeneuve, ex socialista già premier per soli cinque mesi sotto François Hollande. Entrambi nomi di cui la sinistra vittoriosa alle ultime elezioni non vuole sentir parlare, in quanto vorrebbe un nome del Nuovo Fronte Popolare. E infatti Melenchon ha già avvisato: "Addio ai socialisti se vanno con le destre". 

Macron ha fatto breccia nella gauche, con i socialisti pronti a dare il proprio appoggio al nuovo esecutivo, che come l'ultimo, potrebbe essere a tempo determinato. Non è un segreto che Le Pen sia pronta a far cadere eventualmente anche questo governo, anche se per ora il suo partito si mantiene tiepido su questa ipotesi: "La palla - ha detto Bardella - è ormai nel campo di Bayrou. Il nuovo premier deve prendere in considerazione il nuovo dato politico, che rende necessario un dialogo".

L’ipotesi Sébastien Lecornu, ministro della Difesa uscente, ha col tempo perso terreno, mentre nelle ultime ore era emerso il nome di un altro macroniano di ferro: Roland Lescure. Il vice-presidente 58enne dell’Assemblea nazionale, in passato ministro delegato all’Industria e all’Energia. Ma il fatto che Bayrour sia stato chiamato stamattina presto all'Eliseo da Macron, ha eliminato qualunque tipo di ipotesi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x