02 Dicembre 2024
fonte foto: scmp
Scoperto in Cina il più grande giacimento d'oro al mondo. A confermarlo sono le autorità statali, che parlano di 300 tonnellate ritrovate a circa due chilometri di profondità e che affermano come un'ulteriore riserva si troverebbe ancora più in basso, a circa tre chilometri, per un rinvenimento complessivo superiore alle 1.000 tonnellate. Si tratta di un ritrovamento di grande importanza per il paese, che andrebbe ad ampliare ulteriormente le proprie riserve con un giacimento che diventerebbe il più vasto del mondo.
La scoperta è avvenuta nella contea di Pinjiang, nella provincia di Hunan, nella Cina centro-meridionale. A confermarlo è stato l'Ufficio Geologico della provincia. Secondo i primi rilievi degli esperti, con 1.000 tonnellate di giacimenti aurei, si tratterebbe del più vasto rinvenimento di sempre. Ancora più grande di quello nella miniera di "South Deep", in Sudafrica, con le sue 900 tonnellate, che fino ad oggi era considerato il più importante del pianeta. La Cina andrebbe così ad ampliare ulteriormente le proprie riserve auree, già considerate le più vaste al mondo: solo la Banca Popolare Cinese ne conserva 2.200 tonnellate.
Le quotazioni dell'oro in costante risalita farebbero schizzare il valore della riserva presente nella contea di Pinjiang a circa 83 miliardi di dollari. Inoltre, balza agli occhi l'altissima qualità dell'oro: i primi campionamenti eseguiti sulla roccia riporterebbero la presenza di circa 138 grammi d'oro per ogni tonnellata. Il dottor Chen Rulin, esperto minerario, ha raccontato come molti carotaggi di roccia mostrassero oro ben visibile. Inoltre, le autorità hanno confermato che per la rilevazione sono state utilizzate delle nuove tecnologie, come la modellazione geologica 3D.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia