Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Germania, elezioni anticipate il 23 febbraio 2025, voto di fiducia il 16 dicembre, ma poche speranze per Scholz

Prima delle elezioni federali bisognerà superare lo scoglio del voto di fiducia. La mozione dovrebbe presentata l'11 dicembre e la votazione svolgersi il 16

12 Novembre 2024

Italia-Germania, oggi il cancelliere tedesco a Roma. Scholz sui migranti: “Non lasciare l’Italia da sola”

Olaf Scholz, fonte Imagoeconomica

Elezioni anticipate in Germania. Il 23 febbraio 2025 è la data che hanno scelto i partiti. Intesa raggiunta tra Spd e Cdu/Cse dopo che la crisi di governo raggiunta in seguito alla richiesta di dimissioni di Olaf Scholz da parte dell'ex ministro delle finanze Christian Lindner aveva acuito i già tesi rapporti in maggioranza. Quest'ultimo era stato licenziato dall'attuale cancelliere, ma è inevitabile che le cose non possono restare così ancora per tanto. Il prossimo 16 dicembre è previsto il voto di fiducia per Scholz. Qualora non ricevesse l'appoggio dei partiti il presidente Steinmeier avrebbe 20 giorni di tempo per sciogliere il Bundestag e indire nuove elezioni che a quel punto si dovrebbero svolgere entro 60 giorni.

Germania, elezioni anticipate il 23 febbraio 2025, voto di fiducia il 16 dicembre, ma poche speranze per Scholz

In Germania si vota il prossimo 23 febbraio 2025, e non è escluso che il governo possa cambiare colore. La fiducia verso Scholz è ai minimi storici, non solo all'interno del Paese ma anche nel governo. E le ultime elezioni, oltre ai sondaggi, dicono che l'ultradestra di Afd è in forte ascesa (19,5%). Occhio poi ai conservatori di Friedrich Merz, dati per favoriti (32%).

La coalizione tra socialdemocratici, Verdi e liberali dell’FDP è crollata dopo che l'ex ministro delle finanze Lindner ha prima espresso ampi disaccordi sulla politica economica del governo, e poi chiesto le dimissioni di Scholz. "Troppe volte Lindner ha tradito la mia fiducia", aveva detto in quell'occasione il cancelliere, in carica dal 2021. Per lui sono molto probabilmente le ultime settimane al timone del Paese teutonico.

Prima delle elezioni federali bisognerà superare lo scoglio del voto di fiducia. La mozione dovrebbe presentata l'11 dicembre e la votazione svolgersi il 16.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x