Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Brics, al via summit a Kazan con i leader di 32 Paesi, oggi incontro tra Putin e Xi Jinping, giovedì con segretario Onu Guterres

Vladimir Putin inizia una maratona di una quindicina di incontri bilaterali. In giornata incontrerà l'alleato cinese Xi Jinping e poi il primo ministro indiano Narendra Modi. Mercoledì il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il presidente iraniano Massoud Pezeshkian

22 Ottobre 2024

Brics, al via summit a Kazan con i leader di 32 Paesi, oggi incontro tra Putin e Xi Jinping, giovedì con segretario Onu Guterres

Vladimir Putin, fonte Imagoeconomica

Oggi è iniziato il vertice Brics in Kazan e il presidente russo Vladimir Putin inizia una maratona di una quindicina di incontri bilaterali. In giornata incontrerà l'alleato cinese Xi Jinping e poi il primo ministro indiano Narendra Modi. Putin incontrerà mercoledì il presidente turco Recep Tayyip Erdogan - il cui Paese, membro della Nato, ha chiesto di aderire ai Brics - e il presidente iraniano Massoud Pezeshkian.

Giovedì ci sarà, invece, l'atteso vertice con il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, il primo dall'aprile 2022. Luiz Inacio Lula da Silva, il presidente del Brasile, ha annullato la sua partecipazione, per un di “mal di testa” a seguito di un "grave" incidente domestico, e dunque parlerà in videoconferenza.

Brics, al via summit in Kazan con i leader di 32 Paesi

I leader di 32 Paesi, così come gli alti funzionari delle organizzazioni regionali parteciperanno al sedicesimo vertice BRICS di tre giorni partito oggi e che si concluderà il 24 ottobre, a Kazan in Russia. Il summit sarà anche l’occasione per ufficializzare l’ingresso dei cinque nuovi membri: Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia e Iran. Il gruppo delle economie emergenti è stato fondato nel 2009 e comprende attualmente Brasile, Cina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, India, Iran, Russia, Sudafrica e Arabia Saudita. Questi Paesi rappresentano una fetta “significativa” dell’economia globale e, durante il summit del 2024, discuteranno di temi cruciali per il futuro delle relazioni economiche internazionali. 

Il PIL totale dei Brics supererebbe i 60mila miliardi di dollari, la quota del PIL globale è del 37,4% (per il G7 è del 29,3) e rappresentano circa un quarto delle esportazioni globali di beni. Ai BRICS hanno espresso l'intenzione di aderire anche Azerbaigian, Algeria, Malesia, Siria e Thailandia. Inoltre, anche la Turchia sembra muoversi in tale direzione nonostante la sua adesione alla NATO.

"Il più importante evento diplomatico della Russia”

Il vertice Brics è stato definito dal portavoce del Cremlino, Dmitry Peskovil più importante evento diplomatico mai organizzato in Russia” come la manifestazione di un “nuovo ordine mondiale”, la conferma che la Russia “non è isolata” ma che fa parte di “una maggioranza globale” che non si riconosce più in un mondo “guidato” dagli Stati Uniti.

Putin ha dichiarato ai giornalisti dei Paesi BRICS che i membri del gruppo “non si mettono in contrapposizione con nessuno” e che il cambiamento della crescita globale è un “dato di fatto”. “Si tratta di un’associazione di Stati che lavorano insieme sulla base di valori comuni, di una visione comune dello sviluppo e, cosa più importante, del principio di tenere in considerazione gli interessi reciproci”, ha aggiunto Putin.

I temi principali all’ordine del giorno comprenderebbero l’idea di Putin di un “sistema di pagamento guidato dai BRICS” che possa competere con il SWIFT, una rete finanziaria internazionale da cui le banche russe sono state tagliate fuori nel 2022, e la guerra in Medio Oriente. Venerdì, durante un incontro con i media dei BRICS a Novo-Ogarevo, il leader russo aveva discusso della possibilità di una “moneta unificata dei BRICS” e degli sforzi per creare “un’alternativa” al sistema di messaggistica finanziaria SWIFT. “Si tratta dello scambio di informazioni finanziarie tra banche centrali, un’alternativa a Swift, il sistema che supporta i regolamenti internazionali”, aveva sottolineato Putin.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x