Sabato, 27 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

7 ottobre 2023, capo Idf Halevi ammette: “Quel giorno abbiamo fallito nel proteggere i cittadini”, Hamas: “Una data gloriosa”

L'ammissione di colpe del capo di stato maggiore dell'esercito e la celebrazione dell'anniversario da parte di Hamas

07 Ottobre 2024

7 ottobre 2023, capo Idf Halevi ammette: “Quel giorno abbiamo fallito nel proteggere i cittadini”, Hamas: “Una data gloriosa”

Herzi Halevi, fonte: imagoeconomica

Il 7 ottobre 2023 metteva in atto la sua incursione nel territorio israeliano, mentre lo Stato ebraico prometteva all'organizzazione di vendicarsi. 50mila morti di cui 11mila bambini e un anno dopo, ecco che il capo dell'Idf Herzi Halevi ammette che quel giorno Israele "ha fallito", mentre Hamas celebra il "giorno glorioso".

7 ottobre 2023, capo Idf Halevi ammette: “Quel giorno abbiamo fallito nel proteggere i cittadini”

Il capo di stato maggiore dell'esercito Herzi Halevi ammette che Israele ha "fallito nel proteggere i suoi cittadini". Il numero dell'Idf ha scritto una lettera a soldati e ai riservisti israeliani: è "passato un anno dal 7 ottobre, il giorno in cui abbiamo fallito nella nostra missione di proteggere i cittadini dello Stato di Israele", ma "nell'ultimo anno abbiamo sconfitto il braccio militare di Hamas e continuiamo a combattere le capacità terroristiche dell'organizzazione", asserisce.

"Il 7 ottobre non è solo un giorno di commemorazione, ma un giorno di profondo esame di coscienza. Per riconoscere i fallimenti e imparare da questi", ha scritto Halevi. quella che si sta combattendo "su più fronti" e adottando “un approccio offensivo” è "una guerra lunga e complessa". Un conflitto che avrebbe "portato grandi successi ma ci attendono ancora molte sfide. Chiedo a soldati e riservisti di continuare con forza perché la forza di volontà e la perseveranza nel tempo sono elementi essenziali. Per i nostri nemici, ogni mese, ogni settimana e ogni giorno è peggiore del precedente. Anche dopo la fine della campagna, dovremo mantenere i nostri successi e i nostri nemici sapranno, senza ombra di dubbio, che non ci sarà alcuna ripresa per coloro che cercano di distruggerci".

"Abbiamo iniziato quest’anno da un punto difficile e doloroso, andando avanti a combattere siamo diventati più forti. È emersa una generazione di guerrieri e comandanti, con un’esperienza di combattimento senza pari e un coraggio incrollabile, guidando l’Idf in una delle guerre più complesse che abbiamo mai conosciuto. I riservisti che combattono con una dedizione senza pari, per un periodo lungo e impegnativo".

Hamas celebra il "glorioso 7 ottobre"

Se da una parte ci si lecca le ferite per il fallimento a cui si è andati incontro in quella data, come ammesso dallo stesso capo dell'Idf, dall'altra si celebra "l'attacco glorioso". In questo modo Hamas festeggia l'anniversario. "Il compimento del glorioso 7 ottobre ha infranto le illusioni che il nemico si era creato, convincendo il mondo e la regione della sua presunta superiorità e capacità”, ha affermato in un videomessaggio Khalil al-Hayya, membro di Hamas con base in Qatar.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x