Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, soldati-robot per carenza di uomini, 35mila dollari il costo di un capannone per produrli, Human Rights Watch: "Non è etico"

Circa 250 aziende nascoste nelle campagne ucraine starebbero producendo un esercito di robot per l'Ucraina. La strategia permetterebbe di ribaltare lo svantaggio numerico di Kiev, ma Human Rights Watch protesta: "Spetta agli uomini decidere della vita e della morte"

16 Luglio 2024

Ucraina, “l’italiana Parpas vende componenti tank a Mosca aggirando le sanzioni”: l'azienda smentisce accuse da Usa

In Ucraina una nuova strategia di guerra prevederebbe l’utilizzo di soldati-robot per contrastare la carenza di uomini. Un altro beneficio sarebbe il basso costo: basterebbero 35.000 dollari per aprire un capanno per produrli e ribaltare nel tempo lo svantaggio numerico necessario a combattere la Russia. Tuttavia, sono emerse polemiche sull’eticità dell’operazione, in particolare secondo lo Human Rights Watch.

Ucraina, soldati-robot per contrastare la carenza di uomini, 35mila dollari il costo di un capannone per produrli

Nonostante i rinnovati contributi militari da parte delle forze occidentali, non viene meno uno dei maggiori problemi dell’Ucraina nella guerra contro Mosca: il paese soffre di un’importante carenza di soldati, che diventa ancor più rilevante a fronte delle sterminate 'risorse umane' di cui dispone la Russia. In vista di un conflitto che sembra non essere destinato a finire a breve, l’utilizzo di armi robotiche servirebbe a fronteggiare questa difficoltà, rinfoltendo le fila dei militari ucraini con guerrieri meccanici.

Non è, però, il caso di immaginarsi alcunché di fantascientifico. Il soldato meccanico appare come una sorta di piccolo carro armato, dotato di cingoli, ma di dimensioni decisamente minori rispetto ai tank che usualmente vediamo trasportare soldati. La parte superiore lascia libero uno spazio utile al trasporto di rifornimenti, anziché avere una torretta con il lanciamissili. Altrimenti vi si può montare sopra una mitragliatrice azionabile a distanza. La macchina è piuttosto facile da costruire e, soprattutto, è economica: 35.000 dollari è il costo di apertura di un capannone per produrli, cifra minore rispetto ai costi di importazione di simili automi prefabbricati. 

I robot sono opera di una serie di startup, dedicate alla produzione di sistemi di difesa. Queste aziende sarebbero circa 250, secondo quanto riportato, e si celerebbero nelle campagne ucraine, con l'apparenza di semplici officine di campagna. Luoghi nascosti dove si starebbe creando un esercito meccanico. Una di queste startup, la UkrPrototyp, ha prodotto Odyssey, un particolare mezzo terrestre di 800 chili. Il suo amministratore delegato, Andrii Denysenko, ha mostrato la sua nuova creazione affermando: "La guerra è fatta di matematica, stiamo combattendo un Paese enorme a cui non mancano risorse. Ci rendiamo conto di non poter sprecare un alto numero di vite umane". Il riferimento è alla superiorità numerica russa e alla necessità di ribaltare lo svantaggio ucraino.

I dubbi etici di Human Rights Watch: "Spetta agli uomini decidere della vita e della morte"

Tuttavia, l’introduzione di questo tipo di armi desta non pochi dubbi. Human Rights Watch aveva già da tempo chiesto il divieto di armi che escludono il processo decisionale umano. Spiega che questi sistemi autonomi sono progettati specificamente per prendere di mira gli esseri umani, non solo veicoli, infrastrutture e altre armi e sostiene che le decisioni sulla vita e sulla morte devono rimanere nelle mani dell’uomo. Affidarle a un algoritmo equivarrebbe a togliere il controllo umano su ciò che accade sul campo di battaglia, rischiando di aumentare la distruttività della guerra.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x