Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni Iran 2024, sondaggi: riformista Pezeshkian in vantaggio su ultraconservatore Jalili (49,5% vs 43,9%), oggi secondo turno di votazioni

Il riformista Masoud Pezeshkian è in testa, il suo governo proporrebbe un'apertura verso l'Occidente, ma l'affluenza alle urne è stata scarsa

05 Luglio 2024

Elezioni Iran, sondaggi: riformista Pezeshkian in vantaggio su ultraconservatore Jalili (49,5%  vs 43,9%), oggi secondo turno di votazioni

fonte: lapresse.it

Elezioni Iran 2024. I sondaggi dimostrano un lieve vantaggio del candidato riformista Masoud Pezeshkian, sull’oppositore ultraconservatore Saeed Jalili. Oggi si svolge il secondo turno di votazioni per l’elezione del presidente iraniano. 

Elezioni Iran 2024, secondi i sondaggi il riformista Pezeshkian è in vantaggio sull'ultraconservatore Jalili, oggi i cittadini sono chiamati alle urne 

I cittadini iraniani sono stati chiamati alle urne il 28 e oggi, 05 luglio, sono stati nuovamente convocati per decidere chi dirigerà il Paese. Le elezioni erano state convocate dopo che Ebrahim Raisi, allora presidente dell’Iran, era morto in un incidente in elicottero, avvenuto a metà maggio. I dati dei sondaggi sono stati forniti da Ispa, compagnia legata allo Stato, secondo le cui rilevazioni Pezeshkian otterrà il 49,5% dei consensi contro il 43,9% di Jalili. Il 6,6% degli intervistati si è invece dichiarato indeciso. Le stime relative alla vittoria del candidato riformista, ritenuto più moderato, si elevano ancora di più secondo la compagnia Porsesh. Da quanto riportano, Pezeshkian raggiungerebbe circa il 53% dei consensi, mentre l'ultraconservatore otterrebbe solo il 41%; il 6% dei votanti sarebbe ancora indeciso. Ad ogni modo, i risultati delle elezioni verranno poi esaminati dal Consiglio dei Guardiani.

Queste previsioni confermerebbero l’esito del primo turno di elezioni, avvenuto lo scorso venerdì, dove il candidato riformista ha ottenuto il 42,5% dei voti, attestandosi il primo posto, mentre Jalili è arrivato secondo con il 38,6% dei consensi. Sono circa 61 milioni gli iraniani aventi diritto al voto. Solo meno del 40% di essi, però, ha deciso di recarsi alle urne venerdì scorso, registrandosi così come la seconda più bassa affluenza alle elezioni della storia della Repubblica islamica iraniana – una partecipazione al voto più bassa c’era stata solo nel 1979, dopo la Rivoluzione islamica. Il leader supremo Ali Khamenei ha detto il giorno prima delle votazioni: l’affluenza "è stata inferiore a quanto previsto, ma ciò non significa che coloro che non hanno votato siano contrari al sistema".

La situazione iraniana, i programmi dei due candidati

Una scarsa partecipazione è probabilmente sintomo di una scarsa fiducia nel governo iraniano, da legarsi alle difficili vicende che ha vissuto l’Iran negli ultimi anni, fra la grave situazione economica in cui verte il Paese, le dure restrizioni politiche e sociali e la repressione delle proteste del 2019 e del 2022 dopo la morte di Masha Amini. Anche le tensioni a livello mondiale, come il conflitto con Israele, rendono difficile il risollevamento dell’Iran, colpito dalle sanzioni internazionali.

Non si sa se l'apertura all’Occidente di Pezeshkian possa davvero fare la differenza in un contesto socio-politico così complesso, nel caso in cui fosse lui a vincere. Le proposte del riformista prevedono il ripristino dei rapporti con l'Occidente, inclusi gli Stati Uniti, e l’apertura agli investimenti stranieri. Invece, l'ultraconservatore Jalili, ex segretario del consiglio di Sicurezza nazionale, porterebbe avanti politiche isolazioniste e autarchiche. In ogni caso, al leader supremo iraniano spetta l'ultima parola su tutte le decisioni dell'Iran, anche in materia di politica estera. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x