26 Giugno 2024
Tre persone sono morte e altre 12 sono rimaste ferite in un bombardamento a cura dell'Idf. L'attacco è avvenuto nella notte e ha colpito una casa a Beit Lahia, nel nord della Striscia. Raid sono stati segnalati nelle stesse ore nelle zone sudoccidentali della città di Gaza e a Rafah, nel sud dell'enclave palestinese. Il bilancio delle vittime nella striscia dal 7 ottobre è di almeno 37.658 morti e 86.237 feriti.
Subito dopo l'attacco, le forze di difesa israeliane hanno affermato di aver ucciso ieri in un raid di droni sulla città di Gaza un membro della Jihad islamica, che Medici senza frontiere ha invece identificato come membro del suo staff. Le Idf assicurano che Fadi Jihad Muhammad al-Wadiya era in particolare coinvolto nello sviluppo dei sistemi missilistici dei miliziani islamisti, ma la Ong afferma invece dal canto suo che il 33enne era un fisioterapista che lavorava con l'organizzazione umanitaria dal 2018. In un post sul suo account X, Medici senza frontiere ha poi postato una foto in camice di al-Wadiya specificando che l'uomo è stato ucciso insieme ad altre cinque persone tra cui tre bambini mentre andava in bicicletta alla clinica dove lavorava. "Siamo indignati e condanniamo fermamente l'uccisione del nostro collega", si legge nella nota. Si tratta della sesta uccisione di un membro dello staff di Msf a Gaza dal 7 ottobre 2023, secondo la stessa organizzazione umanitaria.
La chiusura del valico di Rafah tra Egitto e Striscia di gaza ha impedito l'evacuazione medica di almeno 2.000 pazienti: Lo ha detto Rik Peeperkorn, rappresentante dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) per l'enclave palestinese e la Cisgiordania. Almeno 10.000 persone hanno bisogno di essere evacuate da Gaza, ha affermato ieri Peeperkorn aggiungendo che si tratta di una sottostima del numero di coloro che necessitano di cure critiche sia per i traumi di guerra che per le malattie croniche. "Abbiamo bisogno di più percorsi per l'evacuazione di emergenza medica: vorremmo vedere Kerem Shalom e altri valichi aperti", ha sottolineato Peeperkorn.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia